Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000889 |
Una cara notizia giungeva frattanto a rallegrare la pace di queste vacanze. |
||
A001001350 |
Di quando in quando interrompiamo il nostro racconto per ricordare alcuni fatterelli, acciocchè resti sempre più di, mostrata questa sua vena inesauribile di buon umore per rallegrare le brigate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000146 |
Ciò faceva con singolare destrezza, senza nessun sforzo e tutto naturalmente; talora lo faceva parlando anche di cose materiali, di affari e persino quando voleva rallegrare con qualche facezia. |
||||
A002000374 |
Come in seminario ed alle scuole di Chieri, aveva sempre qualche invenzione nuova per rallegrare la brigata. |
||||
A002001109 |
[317] Un giorno adunque nell'agosto del 1845 un compagno del fanciulletto Rua aveagli parlato dell'Oratorio al Rifugio, facendogli vedere la cravatta che eragli toccata in sorte, in una di quelle piccole lotterie colle quali D. Bosco soleva rallegrare le ricreazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001086 |
Qualche volta lungo l'anno interveniva alle rappresentazioni drammatiche dell'Oratorio; ma egli a ciò s'induceva per istruire e rallegrare i suoi giovani, per dare loro una soddisfazione, per animarli allo studio, per dimostrar loro che la pietà non è nemica dell'onesta allegria, per tener compagnia e fare onore alle persone di riguardo che invitava; ma non prendeasi spasso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000991 |
Ciò saputo il Marchese Fassati disse: -I figli di D. Bosco l'ultimo giorno di carnevale sogliono consolare le anime purganti, coll'offrire in loro sollievo la Confessione, la santa Comunione ed apposite preghiere, ed io voglio rallegrare essi medesimi; - e così fece. |
||
A005004528 |
In cotal modo miscendo utile dulci, con grandissimo senno e con paterno amore l'esimio e reverendo D. Bosco seppe in un giorno solo santificare e rallegrare tanta gioventù, che egli ama come suoi figli e cui essi amano come lor padre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000743 |
Scopo del Teatrino è di rallegrare, educare, istruire i giovani più che si può moralmente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003224 |
Quando era qui ci dimenticavamo delle nostre pene, le raccontavamo a lui, ne prendevamo consiglio: lui era la nostra guida; ma ora andò a rallegrare altri. |
||
A010011441 |
Scopo del Teatrino è di rallegrare, educare, istruire i giovani più che si può, moralmente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004940 |
I Salesiani lavoravano là da poco più di un mese, quando l'Eminentissimo scrisse a Don Durando una lettera, che molto dovette rallegrare il Beato e che sta bene riferire qui per intero.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000199 |
Partito da Nizza il 5 febbraio in compagnia di Don Cagliero e di Don Ronchail, dopo una fermatina a Vallecrosia per rallegrare i confratelli di quella casa, Don Bosco giunse [40] sull'imbrunire ad, Alassio. |
||||
A014000619 |
Una lieta notizia venne a rallegrare in quegli stessi giorni il Servo di Dio; monsignor Gaetano Alimonda, che incontrammo così benevolo verso di lui ad Alassio, era stato promosso all'onore della Porpora. |
||||
A014003852 |
Non vi è alcun indizio, da cui trasparisca che essi non abbiano fatto causa comune con i loro superiori; anzi un'importante lettera scritta dall'abate Mendre a Don Bosco sullo scorcio di novembre contiene notizie, che dovettero rallegrare il buon Padre sul conto loro [417]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002334 |
La loro benedizione fu un avvenimento; quel giulivo tintinnìo era venuto a rallegrare la popolazione circostante, rompendo finalmente il cupo silenzio che incombeva tutto attorno al vicino tempio valdese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002098 |
A rallegrare il cuore di Don Bosco si succedevano in quei primi mesi a brevi intervalli lettere or dell'uno or dell'altro, con notizie prevalentemente buone; ma una notizia più di tutte dovette inondarlo di consolazione. |
||
A017007713 |
Non essendoci nulla di grave, gli espresse la speranza di rivederlo presto nell'Oratorio a rallegrare tutti con i suoi versi e canti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000143 |
A rallegrare Don Bosco arrivarono la stessa sera sani e salvi dall'Uruguay Don Calcagno e Don Rota e dal Brasile Don Borghino. |
||||
A018002285 |
Da quarant'anni consacrava tutte le mattine a consigliare, a benedire, a consolare, a soccorrere, a rallegrare quanti desideravano di avvicinarlo. |
||||
A018005157 |
Io spero che il Signore nella sua misericordia non vorrà addolorare gli ultimi giorni di mia vita con un tale disastro; confido anzi che mia vita durante e dopo la mia discesa nel sepolcro i Missionarii Salesiani potranno rimanere al loro posto, rallegrare la Chiesa di nuovi figli, e giovare altresì ai civili Governi con savii cittadini.. |