Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001887 |
Chi restava allacciato per la testa, chi pel collo, chi per le mani, chi per un braccio, chi per una gamba, chi pei fianchi, ed erano all'istante tirati giù. [169] I lacci posti per terra parevano di stoppa, appena visibili, somiglianti a fili di ragno e però non sembravano atti a far gran male. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010013186 |
Carlo Occelletti, cavaliere di S. Gregorio Ragno, e Paolina Occelletti, sua sorella, erano grandi amici e benefattori di Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000375 |
S'intesero dunque per bene; ma all'atto pratico non si cavò un ragno dal buco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001463 |
Ma poiché non riuscivano a cavare un ragno dal buco, ecco il 23 ottobre l'Ispettore di Pubblica Sicurezza chiamare al suo ufficio il pover'uomo e sottoporlo a un lungo interrogatorio: parole villane, minacce di processo e di prigione, promesse di ricompense, tutto fu adoperato, come se si trattasse di un volgare delinquente caduto nelle branche della Polizia, pur di strappargli dalla bocca quello che altri voleva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000710 |
Alcuni, avvicinatisi alla finestra per vedere, gli risposero che un ragno, piombato sopra una mosca, la legava con i suoi fili.. |