Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001119 |
Ragionava con trasporto dell'immenso amore di Gesù nel darsi a noi in cibo nella santa Comunione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000578 |
Ne ragionava come un figlio parla della casa del proprio padre, il desiderio di possedere un giorno Iddio lo accendeva, più ancora che la mercede da lui promessa; e confortavasi colle parole di S. Paolo: Noi siamo figliuoli di Dio: e se figliuoli, anche eredi: eredi di Dio e coeredi di Cristo [32] ". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002249 |
Ragionava però sempre indirettamente, non facendo allusione alla vita religiosa. |
||
A004002964 |
Contro i protestanti così si ragionava: "Fra i molti argomenti che dimostrano la santità della Chiesa Cattolica havvi pur questo, che in ogni tempo molti de' suoi membri risplendettero per insigni virtù e per miracoli, e che tutti i suoi figli sono chiamati alla santità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001442 |
Ragionava di pericoli che si incontrano nel mondo per i cattivi compagni, le cattive letture, l'ozio e il vivere immortificato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004164 |
Ragionava, supplicava, rimproverava e minacciava persino, quando ciò credeva necessario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000927 |
- Volentieri, gli rispose D. Bosco; prima però di partire fatti fare un certificato dal medico della tua infermità - Questa risposta consolò molto il giovane, il quale così ragionava: Uno deve morire nell'Oratorio. |
||
A007002678 |
Ragionava così: - Affermasi che D. Bosco sia profeta: or bene, egli ha detto che colui il quale deve morire sarebbe stato da qualcuno condotto a lui, e che egli lo avrebbe avvisato; ma io non mi lascerò cogliere, non mi lascerò condurre, nè avvisare; dunque non sono io quegli che deve morire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002707 |
Uscendo da quella bottega, ragionava dei segni di vocazione. |
||
A012002969 |
Di tale argomento Don Bosco ragionava pure coi giovani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002609 |
Il 30 giugno, passeggiando al solito nel refettorio dopo pranzo, ragionava di direzione spirituale e di confessione, quando pensò di dire a Don Barberis che rispondesse in suo nome a un parroco, il quale gli chiedeva consiglio sul modo di condurre una penitente scrupolosa e indocile. |
||
A013004639 |
Nelle sue conversazioni familiari ragionava volentieri delle cose francesi; pareva anzi che questo fosse uno degli argomenti a lui più graditi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002537 |
Egli la ragionava così: - Quando si domanda apertamente la elemosina, si ricevono dieci, venti, cinquanta lire, e non più, e chi una volta ha dato, difficilmente ridà la seconda, persuaso che il beneficato debba restare contento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004643 |
Ma Lui, qual vero filosofo di Cristo, la ragionava così tra sè: queste ricchezze quanto tempo dureranno? tutto al più fino alla mia morte e poi le debbo abbandonare. |