Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004004114 |
In seguito della proroga accordata dal prelodato signor Intendente Generale, previo l'annunzio pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, alla vista del pubblico, radunavasi la Direzione Promotrice alla presenza dell'ill.mo sig. Teologo Collegiato D. Pietro Baricco Vicesindaco Delegato, e con l'intervento di me sottoscritto segretario assunto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002054 |
Sindaco della città di Torino, il Marchese di Lucerna di Rorà, quale Presidente della Commissione per la Lotteria a favore dei tre Oratorii di S. Francesco di Sales in Valdocco, di S. Luigi a Porta Nuova e dell'Angelo Custode in Vanchiglia, radunavasi il giorno 23 corrente novembre la detta Commissione nella sala del palazzo municipale di questa città. |
||||
A007004421 |
Nelle seguenti settimane radunavasi ancora il Capitolo per accettare nuovi membri nella Pia Società e per ammettere alcuni ai voti triennali: ed ecco i verbali:. |
||||
A007006130 |
Verso le 3 pomeridiane una gran folla di popolo radunavasi per udire la predica recitata nell'aia, ricevere la benedizione e godere della musica, dello spettacolo de' fuochi d'artifizio, e di altri ivertimenti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006792 |
Sembra impossibile che D. Bosco avesse continuamente sott'occhio la sua numerosa comunità, sia quando radunavasi [749] in un sol luogo, sia quando era sparsa qua e là e in modo da non perdere di vista nessun alunno. |
||
A008009215 |
Il giorno 10 una grande assemblea radunavasi sotto i portici del collegio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014006244 |
L'anno del Signore 1880 il giorno 29 agosto, festa diocesana del Sacro Cuore di Maria, nella Chiesa Salesiana di N. S. delle Grazie in Nizza Monferrato, radunavasi il Capitolo Superiore delle Figlie di Maria Ausiliatrice, unitamente a tutte le Direttrici delle singole Case dipendenti da questo Istituto, per procedere all'elezione del nuovo Capitolo Superiore e della Superiora Generale, scadute d'uffizio, essendo compiti i sei anni prescritti dal Regolamento per la durata [815] degli uffizi. |