Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000253 |
Questi fatti ci furono raccontati dalla stessa Margherita e confermati da vicini, parenti ed amici. |
||
A001000918 |
D. Bosco parlando di questi sogni, ci disse più volte: - Chiamateli sogni, chiamateli parabole, date loro qualsivoglia altro nome che più vi garbi, io sono sicuro che raccontati faranno sempre del bene.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000010 |
CAPO II. Fatti di Pio IX raccontati ai giovani - Festa di S. Giovanni Battista e agape imbandita ne' tre Oratori festivi, per la generosità del Papa - La festa di S. Luigi e l'articolo sull'Armonia del Conte di Camburzano - I segreti di una coscienza svelati - Letture Cattoliche: PORTA TECO CRISTIANO - Don Bosco medita di fare ritorno a Roma: Lettera del Conte De Maistre. 16. |
||
A006004950 |
A questa divina bontà alludeva D. Bonetti accennando a fatti straordinarii, che sarebbero stati raccontati dal biografo di Don Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001568 |
Il libercolo s'intitolava: L'Arcivescovo di Torino, Don Bosco e Don Oddenino ossia Fatti buffi, serii e dolorosi raccontati da un Chierese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001435 |
Nel 1878 apparve in Torino, edito dalla tipografia Bruno, un libretto intitolato Strenna pel Clero, ossia Rivista sul Calendario Liturgico dell'Archidiocesi di Torino per l'anno 1878, scritta da un Cappellano. L'anno dopo la medesima tipografia ne lanciò un secondo dal titolo L'Arcivescovo di Torino, Don Bosco, e Don Oddenino ossia Fatti buffi, serii e dolorosi raccontati da un Chierese; il qual Chierese appié della prefazione si sottoscrive Un capo di famiglia. |
||
A015005581 |
L'Arcivescovo di Torino, Don Bosco e Don Oddenino, ossia fatti buffi, serii e dolorosi, raccontati da un Chierese.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001274 |
- Raccontati poi alcuni fatti prodigiosi che accaddero nel tempo della costruzione, proseguì: - Nè i favori di Maria cessarono al compimento della fabbrica; anzi continuano più di prima. |