Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000197 |
Nell'anno seguente i borghigiani dell'Astigiano fremevano per rabbia, e nel segreto delle loro case imprecavano ai francesi, per avere costoro occupata la cittadella di Torino con prepotenza inaudita e costretto nei modi più villani il loro Re ad abdicare ed a ritirarsi in Sardegna; e nei primi giorni del 1799, rendendosi insopportabile il governo democratico, al grido di Viva il Re! si armarono e marciarono verso Asti. |
||||
A001001048 |
Chi mai [315] può esprimere le acclamazioni della moltitudine, la gioia dei compagni di Giovanni, il trionfo e la soddisfazione del vincitore e la rabbia del saltimbanco! In mezzo però alla grande desolazione del vinto, gli studenti vollero procurargli un conforto. |
||||
A001001351 |
Un ahi! formidabile rispose a quel colpo, ed il percosso salito in rabbia: - È la maniera di trattarmi? gridò; sei un malcreato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000958 |
L'infelice in preda a cupa rabbia e bestemmiando, non poteva rassegnarsi alla perdita della libertà. |
||||||||
A002001003 |
E la rabbia si accrebbe quando vide alcuni dar principio al giuoco della palla ed una sua gallina accovacciata in un cesto, volare via spaventata da un ragazzetto e l'uovo cadere [288] in terra e rompersi. |
||||||||
A002001975 |
L'uffiziale teneva gli occhi scintillanti di rabbia in volto a D. Bosco, che lo fissava con uno sguardo calmo ma imperterrito. |
||||||||
A002001980 |
Giuocavano appassionatamente il soldo e la lira, con blasfeme esclamazioni suggerite dalla rabbia nel perdere, e talora venivano colle parole e coi fatti a violenti contese. |
||||||||
A002001990 |
Quelle ferite calmarono la loro rabbia e gocciolando sangue andarono ambedue a lavarsi alla pompa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000545 |
Accecati dalla rabbia alcuna volta non gli badavano, ed egli allora alzava la mano come in atto di percuoterli; ma ad un tratto [127] si fermava, prendendoli per un braccio li divideva, e tosto quei biricchini cessavano come per incanto da ogni alterco".. |
||||
A003001132 |
Rosse in faccia come altrettanti gamberi, cogli occhi scintillanti per rabbia e furore, colle braccia inarcate sui fianchi, a guisa di spiritate presero ad eruttare sopra di lui una lava d'ingiurie ed imprecazioni, che non mai l'eguale. |
||||
A003001321 |
Secondo gli avvenimenti, era un alternarsi delle grida di gioia, di minaccia, di rabbia e di trionfo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000502 |
Quei furfanti erano pagati dal mestatori perchè facessero sentire all'Oratorio tutta la loro rabbia.. |
||||||
A004002941 |
Tanto più se talora qualche assistente si fosse lasciato andare a menar le mani per sfogo di rabbia.. |
||||||
A004002988 |
La fazione dei libertini, che a quello spettacolo di fede si rodeva dalla rabbia, se ne riscattò con un battimano contumelioso e con fischiate quando videro sbrancarsi la processione. |
||||||
A004003188 |
Venne a visitarlo anche Amedeo Bert per ottenere da lui che cessasse dal tenere e dallo stampare i suoi trattenimenti, cosa che eccitava i protestanti a massima rabbia; ma non riuscì.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000300 |
Se invece gli si toglie l'amabile aspetto della Religione e la dolcezza [55] delle sue massime e delle sue pratiche; se lo si priva delle conversazioni e dei consigli di un amico dell'anima, che sarà del misero in quell'odiato recinto? Non mai invitato da una voce amorevole a sollevare lo spirito oltre la terra; non mai animato a riflettere che peccando ha offeso non solo le leggi dello Stato, ma Iddio, Legislatore Supremo; non mai eccitato a domandargli perdono, nè confortato a soffrire la sua pena temporale in luogo della eterna, che gli vuol condonare, egli nella sua misera condizione altro non vedrà che il mal garbo di una fortuna avversa; quindi invece di bagnare le sue catene con lagrime di pentimento, egli le morderà di mal celata rabbia; invece di proporre emendamento di vita, si ostinerà nel suo male; da' suoi compagni di punizione imparerà nuove malizie, e con essi combinerà il modo di delinquere un giorno più oculatamente, per non ricadere nelle mani della giustizia, ma non già di migliorare e farsi buon cittadino.. |
||||
A005001741 |
Nel numero dell' Armonia, 27 del mese, trovasi la seguente cara notizia: "ABIURE ALL'ORATORIO DI SAN FRANCESCO DI SALES. È sempre consolante per noi il poter registrare le nuove prede rapite all'eresia a dispetto di tutta la rabbia libertina per iscreditare i dommi e la morale della Chiesa Cattolica. |
||||
A005003476 |
Quando si considera l'ardore, anzi la rabbia, con cui i protestanti si danno a spargere nel popolo le Bibbie adulterate, ed i loro libelli contro la religione cattolica, niuno è che non si senta compreso da venerazione e da riconoscenza per lo zelo di quell'egregio sacerdote, che è ilSig. D. Bosco, il quale fidato nei soli aiuti che spera dalla carità cristiana, insieme con tante altre opere eccellenti, mantiene e fa prosperare le Letture Cattoliche. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005569 |
E quegli si mordeva i pugni per la rabbia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002442 |
- Come? io sono delirante di rabbia e lei si ride di me?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003748 |
Per la conservazione degli Ordini Religiosi ancora esistenti erano state fatte al Parlamento 191.000 istanze; ma la rabbia dei settari contro le istituzioni cattoliche aveva tenuto conto delle 16.000, le quali, per istigazione dello stesso Governo, ne domandavano l'abolizione.. |
||
A008004764 |
L'odio contro il clero, invece di placarsi dopo tante sevizie, pareva si accentuasse con rabbia speciale in un certo partito del Parlamento, e qualche deputato voleva proporre una legge con cui s'obbligassero i Preti a deporre la veste talare e ad andar vestiti come i laici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005015 |
Non abbiamo nessuna risposta nemmeno all'ultima lettera da lui inviata al Presidente dei Ministri, ma la voce delle insistenti sue sollecitudini conciliative erasi diffusa, attirandogli addosso la rabbia dei massoni e degli anticlericali, che decisero di metterlo alla berlina.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001625 |
La rabbia giudaica, secondo le informazioni della questura, era giunta a tal grado di accanimento, che qualcuno dell'Oratorio doveva stare in guardia contro insidie alla vita. |
||
A014006952 |
Castigare con giustizia e con carità: non far mai veder rabbia; altrimenti diranno che non è la regola, ma l'amor proprio offeso che si vuol vendicare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002436 |
Nullo martiro, fuor che la tua rabbia,. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002355 |
Non c'è malanno, in cui non possano precipitare l'alunno la rabbia e l'avvilimento, che lo assalgono in una punizione di tal natura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000882 |
Il diavolo deve avere qualche grossa rabbia da sfogare. |
||
A017006481 |
Lo spirito delle due popolazioni va svegliandosi a poco a poco, ed avanzando nel bene; ed ecco il motivo della rabbia di Satanasso e seguaci suoi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001176 |
Naturalmente questo movimento alla pietà e divozione suscitò fermento nei maligni, i quali già stridono di convulsione e rabbia satanica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001826 |
· Castigate con giustizia e con carità: non far mai vedere rabbia... amor proprio offeso che si vuol vendicare [XIV 850].. |
||||
A020010019 |
Non far mai veder rabbia... amor proprio che si vuol vendicare [XIV 850]. |
||||
A020011254 |
· Castigare con giustizia e con carità, non far mai vedere rabbia, altrimenti diranno che...,è l'amor proprio offeso che si vendica [XIV 850] [VI 389]; Lasciati sempre guidare dalla ragione [X 1023].. |