Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000890 |
Qui mi accorsi che quattro quinti di quegli animali erano diventati agnelli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002725 |
Perchè meglio comprendiate queste nuove misure vi dirò che dieci metri diconsi con un sol nome decametro; cento metri ettometro; mille metri kilometro; che vale a dire due quinti di miglio. |
||||||
A003002742 |
Questo vale tre quinti dei metro ovvero sei decimetri.. |
||||||
A003002905 |
Il kilometro vale circa due quinti del miglio; perciò il prezzo del kilometro vale circa due volte il quinto del prezzo del miglio.. |
||||||
A003002907 |
Quando avete trovato il quinto del prezzo del miglio, raddoppiatelo ed avrete il prezzo per chilometro: dimodochè, come già vi diceva, io soldi per miglio corrispondono proprio a quattro soldi per chilometro, perchè 2 soldi fanno il quinto di dieci soldi e quattro soldi sono i due quinti di 10 soldi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003615 |
Per concorrere all'ampliazione della casa detta ORATORIO DI SAN FRANCESCO DI SALES in Torino regione Valdocco mi obbligo di azioni N°. di cui due quinti pagherò nel prossimo bimestre di agosto e settembre anno corrente 1860.. |
||
A006003616 |
Due quinti in gennaio 1861.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003012 |
L'autorità Arcivescovile in Torino, spogliata affatto di ogni lustro civile, privata dei quattro quinti delle sue rendite, svillaneggiata, derisa, schernita insultata ogni dì in quasi tutti i giornali di Torino, e ciò perchè l'Arcivescovo tien fermo nel mantenersi affezionato alla S. Sede e nel richiedere la osservanza della legge di Dio e della Chiesa, non deve ricevere ulteriori diminuzioni per parte di D. Bosco; il quale colle sue lettere e le sue parole ed i suoi fatti le si mostrò [474] opposto così, che in un giornale peggiore di Torino si manifestò allegrezza, perchè D. Bosco sapesse essere l'unico Sacerdote capace di resistere all'Arcivescovo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000267 |
· Qui mi accorsi che quattro quinti di quegli animali erano diventati agnelli... Molti agnelli cangiavansi in pastorelli [II 244].. |