Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000276 |
- È apposta per questo che io vado con loro; se ci sono io, stan più quieti, più buoni, non dicono certe parole.. |
||
A001000292 |
La mamma talvolta era andata alla campagna, ed essi, interrogati dai vicini sopravvenuti, perchè in una giornata di così bel sole non fossero usciti di casa o perchè stessero così quieti e buonini, rispondevano sempre: - Per non disgustare la mamma.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001115 |
Costoro però, benchè non rinunziassero ai loro ideali, pareva acconsentissero a star quieti apponendo però alcun tempo dopo una condizione. |
||
A002001518 |
"Ma dopo qualche istante non fu più possibile farci star fermi e quieti, ci attestavano alcuni dei superstiti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001958 |
Più volte D. Bosco li avvertì di star quieti, ma indarno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003546 |
Si sparge come un baleno la notizia, le grida di viva mamma risuonano da ogni parte, i giovani le corrono incontro nel cortile, la circondano battendo le mani, mentre essa ridendo si sforzava di ripetere quieti, quieti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001071 |
- Quei poveri giovani non capivano più in sè per la gioia, e fin da quella sera si mostrarono coi loro custodi così quieti ed ubbidienti quali non erano stati mai.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006244 |
Gli spettatori erano moltissimi, ma non più quieti della prima volta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009096 |
Della Casa le posso dare buone notizie, stiamo discretamente bene: qualche raffreddore e non più... Abbiamo fatta S. Cecilia, quieti come l'olio; gran musica in chiesa e fuori, ma senza teatro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005665 |
Don Bosco è arrivato e quindi non è più [568] possibile tener quieti, non solo i ragazzi, ma anche i grandi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010015644 |
I giovani più quieti e puliti, ma in buon numero, e i chierici pure, si saranno portati innanzi in compagnie, onde salutare i Missionari alla stazione e baciarci la mano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000677 |
In generale poi intendo di dire che è un gran male starsene quieti, allorchè si conosce qualche disordine, non impedendolo o non cercando che lo impedisca chi di ragione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014005951 |
Mensé Februario et Martio Cuusque anni unusquisque Socius ad Rectorem Majorem Epistolam scribat, in qua valetudinis et vocationis suae statum fidenter exponat, ut animi sui quieti et utilitati consulere possit. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003450 |
· E un gran male starsene quieti allorché si conosce qualche disordine, non impedendolo [XII 49].. |