Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000966 |
Tuttavia i condiscepoli di Giovanni, in numero di quarantacinque, furono tutti promossi alla classe superiore di umanità, che corrisponde alla nostra quarta ginnasiale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000389 |
D. Cafasso, per disporre i carcerati a celebrare una festa che occorrev a in onore di Maria Santissima, aveva impiegata un'intiera settimana ad istruire ed animare i detenuti di un colloquio, ovvero camerone, ove erano circa quarantacinque dei più famosi carcerati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000538 |
Quarantacinque Vescovi erano stati mandati in esilio; a diciasette eletti dal Papa il Governo non aveva permesso di entrare nelle loro Diocesi: delle altre sedi erano morti i titolari. |
||
A008009084 |
La statua risplendette luminosa ai raggi del sole: e sono ormai quarantacinque anni che a quanti la contemplano da vicino e da lontano par che dica a tutti: - "Io sono quassù, per accogliere le suppliche de' miei figli; per arricchire di grazie e di benedizioni quelli che mi amano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005068 |
Col voto di povertà hanno anche quarantacinque franchi al mese a testa da disporre a loro piacimento e temono a buon diritto che questo peculio venga loro tolto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003333 |
La casa attualmente abitata è ancora metà da pagare, cioè avvi un residuo di f. quarantacinque mila cogli annui interessi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000353 |
Quella mattina faceva gli onori dell'anticamera un segretario che quarantacinque anni dopo, rammentando il fatto, scrisse una bellissima pagina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000299 |
Ma ci vorrebbe danaro per farne l'acquisto, e la divina Provvidenza sembra volerla, avendone diminuito il prezzo domandato la prima volta: questo infatti si é venuto abbassando a poco a poco, sicché al presente la si avrebbe per quarantacinque mila franchi.. |
||||
A015001204 |
I1 2 novembre 1881 Don Bosco andò a San Benigno per fare con gli ascritti l'esercizio della buona morte e benedire a quarantacinque di essi l'abito chiericale. |
||||
A015006374 |
Finalmente dopo quarantacinque giorni di viaggio per terre inesplorate e senza nome, poterono, non senza difficoltà, passare il Rio Colorado, il Rio Negro, ed entrare nella Patagonia propriamente detta, oggetto delle loro costanti aspirazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000952 |
- Alcuni anni dopo la giovane ne seguì il consiglio e col nome di suor Elisabetta è, mentre scriviamo, da quarantacinque anni religiosa di quell'Istituto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001218 |
Lo prese poi Don Berto e giunse a quaranta con la destra, a quarantacinque con la sinistra. |
||||
A017001218 |
Lo strinse egli per primo con tutta l'energia della sua mano destra, segnando quarantacinque gradi. |
||||
A017003459 |
Nella seconda dimora ricevette il 4 ottobre, solennità del Rosario, le professioni religiose di quarantacinque novizi e l'II vestì sessanta nuovi chierici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002093 |
Nella seduta pomeridiana del 23 agosto i più opinavano che la riforma si riducesse all'adozione di due rette, una di trentacinque e l'altra di quarantacinque lire mensili; questo avrebbe dato nuova vita al collegio, aprendone le porte a maggior numero di convittori mediante l'ammissione di giovani del medio ceto. |
||
A018002540 |
Erano le quattro e quarantacinque. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000230 |
Quindi informazione, sommario, obiezioni e risposte, legati in un solo volume, quarantacinque giorni prima della data stabilita per la discussione si distribuirono, com'è prescritto, al Cardinale Ponente, al Cardinale Prefetto, a tutti i Cardinali e Prelati officiali della Sacra Congregazione dei Riti, al Segretario, al Promotore e Sottopromotore generale della fede. |
||
A019000301 |
Trascorsi quindi quarantacinque giorni dalla fatta distribuzione, tutti i suddetti si radunarono nella Congregazione antipreparatoria, chiamati a rispondere se constasse avere Don Bosco praticato in grado eroico le virtù teologali, cardinali e annesse.. |