Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000404 |
Poteva qualcun altro essersi avvicinato al prato e poi essersi nascosto dietro a qualche albero o siepe.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000792 |
- Sì, è vero; ma se il Signore mi chiamasse allo stato religioso, egli provvederà che ai giovani pensi qualcun altro!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001079 |
Se poi qualcun altro gliene offriva, egli [210] scherzando ne intingeva il dito mignolo e ne fiutava il pollice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001348 |
- Oh! è vero che gli hai preso la mantellina? o è forse qualcun altro che gliel'abbia nascosta? Dagliela perchè deve andare a casa.. |
||
A006006183 |
Qualche frate si affacciò ad un finestrino, qualcun altro si udì che era [1021] disceso in coro: il sagrestano aperta la porta della sagrestia comparve sul limitare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000561 |
Francesia e qualcun altro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008882 |
Oltre il suddetto anonimo vi era qualcun altro del [971] partito liberale, alto locato, il quale, per incarico avuto, compieva un simile ufficio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002804 |
Qualcun altro, in certe ore del giorno, continuava a sollevar un po' Enria.. |
||||
A010011327 |
Quanto alle notizie da darsi ai parenti riguardo alla condotta degli allievi, per regola generale, le dia il Direttore; ove esso non possa o non convenga perchè vi fossero misure a prendersi un po' severe, dia al prefetto od a qualcun altro le norme da tenersi per disimpegnare tale uffizio.. |
||||
A010011526 |
3° Quanto alle notizie da darsi ai parenti intorno alla condotta degli allievi, per regola generale le dia il Direttore; che se esso non può, come potrà accadere assai sovente, dia a qualcun altro, specialmente al Prefetto, le norme da tenersi nel disimpegnare tale ufficio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002975 |
Il Cardinal Prefetto, il cardinal Patrizi e qualcun altro, "basati, scriveva Sua Eminenza, su non so quali ragioni", opinavano che Don Bosco domandasse troppo e quindi le sue richieste venivano sottoposte ad un esame più lungo, e più accurato del consueto [186].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001432 |
Ora si tratta di mandare là qualcun altro in aiuto, poichè Cerruti si lamenta che esso solo non può fare scuola a tutti, che c'è bisogno di dividere la scuola, e che crescendo il da farsi, bisogna accrescere il numero degl'individui in quella casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000397 |
Qualcun altro per esimersi dal far limosina dice: - Io potrei fare limosina, ma desidero riservarmi qualche cosa per i miei bisogni futuri; potrebbero succedere anni, nei quali le campagne renderanno poco, ristagno d'affari, fallimento, e simili disgrazie. |