Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001090 |
La strada che scende verso al nord esce a mezzogiorno da un largo spazio quadrato cinto da tre lati di alti portici, detto piazza Milano e anche Porta palazzo, [312] perchè poco distante avvi il palazzo dei Re; all'estremità opposta la stessa via entra in un altro spazio quadrato senza portici denominato piazza dei Molini, ove era l'Oratorio di D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002534 |
Per le misure di superficie, dei prati, campi e vigne si usa il metro quadrato che è un quadrato avente un metro di lato. |
||||||||||||||||
A003002534 |
Siccome però questo spazio sarebbe troppo piccolo per le misure di campagne, così invece del metro quadrato venne adottato il decametro quadrato.. |
||||||||||||||||
A003002535 |
Capisco poco il metro quadrato e adesso capisco niente, nientissimo il decametro quadrato: sei italiano, dunque parla italiano. |
||||||||||||||||
A003002538 |
Un quadrato vale a dire uno spazio fatto così ( forma un quadrato sulla lavagna ) con ciascuno dei quattro lati lungo come questo metro si dice metro quadrato.. |
||||||||||||||||
A003002539 |
Oh! adesso comincio a capire che cosa è metro quadrato: ma e quel decametro quadrato decametro. |
||||||||||||||||
A003002540 |
Se tu supponessi lo spazio del metro quadrato cento volte maggiore, che cosa avresti?. |
||||||||||||||||
A003002542 |
Esso è un quadrato i cui lati sono lunghi dieci metri ciascuno; e questo quadrato dicesi anche ara.. |
||||||||||||||||
A003002542 |
Quello che chiami cento metri quadrati, forma appunto il decametro quadrato. |
||||||||||||||||
A003002568 |
2° L'ara ossia il decametro quadrato non è che un quadrato, i cui lati sono lunghi dieci metri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000875 |
Fu seppellito nel quadrato di mezzanotte, fila 70, fossa 22, come attestò il vice cappellano D. Fissore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001822 |
Uno dei presenti che doveva essere amico della matematica e scienze affini, rincalzò: - Le cose procedono con progressione geometrica o meglio in ragione del quadrato della distanza. |
||
A011003155 |
Il Beato volle in seguito comprare dallo stesso proprietario il resto che mancava a completare il quadrato di quell'isola, dove sorgeva una casina del protestante; per tal modo avrebbe potuto allargare l'Ospizio, in cui poscia collocò i Figli di Maria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002356 |
Nel frattempo i musici si erano trasportati sotto i portici: Don Bosco entrò nel loro quadrato, li salutò affettuosamente e andò a pranzo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017005275 |
Per regolarizzare il cortile interno e formare un cortile perfettamente quadrato il disegno dell'impresario Cucco porta che il lato della fabbrica via Porta S. Lorenzo sia fatto come la figura di un trapezio prolungato così che i portici siano regolari, ma le stanze dietro abbiano il lato che prospetta la strada divergente e non parallelo al suo opposto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019002555 |
Il basamento in piano, quadrato, aveva ai lati eleganti scorniciature a rettangoli, ove, in lastrine d'argento cesellate, figuravano la Basilica torinese di Maria Ausiliatrice e quella romana del Sacro Cuore; di qua e di là due gruppi, uno di fanciulli con un Salesiano, l'altro di fanciulle con una Figlia di Maria Ausiliatrice. |