Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001527 |
Quasi a metà della chiesa dalla parte di mezzanotte era collocato eziandio un pulpitino, sopra cui non tutti potevano ascendere a far la predica, perchè un sacerdote alto di persona avrebbe toccato il soffitto colla testa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003867 |
Quindi D. Bosco anche dal pulpitino alla sera dava, benchè di raro, qualche rimprovero a chi l'aveva meritato, alla presenza di tutti i compagni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005445 |
Per raccontarlo impiegò tre sere consecutive stando sul pulpitino sotto i portici dopo le orazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001634 |
Dopo le orazioni della sera saliva sul pulpitino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000922 |
Essendo venuto a sapere che uno di questi aveva commesso un grave fallo, ne fu così addolorato, che non potè dormire in tutta la notte e ciò narrava nella sera seguente del pulpitino, lamentandosi dell'offesa che si era fatta a Dio, e mostrandosene molto contristato.. |
||
A008008648 |
Suonata la campana e finite le preghiere, D. Bosco saliva il pulpitino e, dopo aver accennato alla guarigione dello storpio, raccontava la storia della guarigione ottenuta ad Acqui.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001144 |
Le cose stavano in questi termini, allorchè la sera del 12 maggio Don Bosco, salito il pulpitino della "buona notte" sotto i portici, esordiva così: "Questa sera, miei cari giovani, lasciamo da banda ogni altro argomento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001489 |
Un giovane, appressatosi al pulpitino, gli porse due soldi, che aveva trovati nel cortile. |
||||
A012005357 |
Montato sul pulpitino, prima sembrò voler menare un po' il can per l'aia; ma lo faceva a ragion veduta, per rendere più viva l'aspettazione e l'attenzione.. |
||||
A012006225 |
Asceso il pulpitino, salutò i suoi figli dicendo: - Buon fine e buon capo d'anno! - A cui: - Grazie! - risposero tutti ad una voce. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002627 |
Risalì il pulpitino la sera del 20. |
||||
A013002718 |
La sera del 21 agosto, salito sul pulpitino e aspettato un poco per dar tempo agli artigiani di prender posto presso gli studenti, dopo un esordio atto a conciliare col silenzio l'attenzione, svolse mirabilmente il pensiero della presenza di Dio, presentandolo quale mezzo efficace per passare le vacanze senza cadere in peccato.. |
||||
A013002961 |
Don Lazzero dal pulpitino della " buona notte" insegnò [470] a rispondere al Domine, salvum fac regem nostrum Victorium Emmanuelem. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001384 |
Dopo, sotto il portico, Don Ricaldone dal pulpitino situato nel punto medesimo, da cui Don Bosco aveva tante volte indirizzato il sermoncino serale della "buona notte a tutti gli abitatori della casa, rievocò quei lontani ricordi e spiegò il significato della cerimonia pocanzi compiuta, enumerando i benefici dei Sommi Pontefici Pio IX, Leone XIII, Pio X, Benedetto XV, Pio XI e indugiandosi a dire degli onori tributati al Santo Fondatore e dei favori prodigati alla famiglia salesiana dal "Papa di Don Bosco". |