Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000797 |
Affermavano i signori Moglia che giammai videro in lui la menoma mancanza puerile, di che grandemente si meravigliavano: non una delle tante ragazzate solite a farsi da' suoi coetanei: non un urtone ai compagni, non una parola irosa o di scherno: non impadronirsi di frutta, anche in piccola quantità: non il minimo sguardo e gesto che potesse anche dai più critici essere giudicato meno riguardoso: il suo contegno era quello di un uomo maturo e assennato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007007514 |
La puerile età del giovanetto che lo rende incapace di guadagnarsi il pane; e la mancanza assoluta di stabilimenti adatti in quella Provincia dove potrebbe essere ricoverato, induce il sottoscritto a rivolgersi nuovamente alla conosciuta cortesia di V. S. pregandola a volerlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001184 |
Nel numero del 13 agosto una corrispondenza da Torino, presentati due attori principali del dramma, il Coppino e il Rho, delineava in iscorcio la benefica figura della loro vittima e poi batteva in breccia il malaugurato provvedimento, dimostrandone la puerile assurdità [126]. |