Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002032 |
( Voci: Bravo! ) Certamente io sono amico della pace (?) e mi crederei degno dell'esecrazione di tutti se spingessi i nostri amici ad un dissidio senza motivo: ma chi non scorge motivi nel caso, presente? Siete forse voi, o cari amici, che avete provocato, D. Bosco, o è lui che col suo imprudente appello ha spinto agli estremi la vostra pazienza? ( E' vero: Bravo! ) Il vostro compagno Brosio, che ha parlato or ora, ha detto che amichevoli osservazioni basterebbero a far correggere le frasi di quella circolare e a riparare così il vostro onore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001374 |
Il Governo però simulava amore di pace e voleva costringere l'Austria a farsi assalitrice, perchè apparisse di essere stato egli provocato e costretto alla difesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004683 |
Con futili pretesti si violarono anche domicilii privati, s'infransero vetri, e i colpevoli di tali infamie ne andavano franchi, mentre, in mezzo ai conseguenti tumulti, i poliziotti arrestavano gli innocenti e li [ 4 21] conducevano in carcere, " per salvarli, dicevano, dall'ira del popolo", e a quelli che si lamentavano di tali oppressioni, si rispondeva: - L'avete provocato voi! [68].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000887 |
Don Bosco fece notare con quanta leggerezza ed anzi ingiustizia si fosse provocato un atto Cosi odioso. |