Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001368 |
Questi allora va da un suo compaesano avvocato, stabilito [219] in città, uomo probo e suo coetaneo, e gli domanda consiglio sul modo di impiegare quel capitale! L'avvocato gli suggerisce di far ricerca dei figli, di provvederli di un educatore e maestro, acciocchè imparino i rudimenti della grammatica, si correggano dei rozzi loro modi, e divengano giovanetti di buon tratto; nello stesso tempo gli fa comprare un podere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005628 |
Nella sua laboriosa carriera di pubblico impresario, tenne costantemente la vita del probo e dell'onesto cittadino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000528 |
Lo chiamava "probo cittadino", onore della città torinese, innanzi al quale egli s'inchinava rispettando nella sua persona "non il sacerdote, ma l'angelo della pubblica beneficenza, l'apostolo di Cristo"; facendo poi appello ai giornalisti, soggiungeva: "Non facciamo questioni di partito. |