Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000276 |
D. Bosco aveva principiato la domenica innanzi a narrare la vita di S. Clemente Papa, e in quel mattino raccontava come il santo Pontefice in odio alla Religione Cristiana era stato dall'Imperatore [49] Traiano mandato in esilio nel Chersoneso, chiamato oggidì Crimea.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005436 |
L'anno scolastico, principiato il 15 ottobre, finì il 9 settembre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001690 |
Particolarmente dell'opera di Don Costamagna a Choele-Choel monsignor Espinoza scrisse [192]: "Il padre Costamagna con quel zelo che tanto lo distingue aveva già principiato fin dal giorno del suo arrivo a istruire molti Indi adulti, perchè potessero ricevere presto il santo battesimo; e fummo tutti e tre non poco ricompensati delle nostre fatiche e patimenti per le primizie che potemmo offrire a Dio sulle maestose sponde del Rio Negro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001916 |
Il sacerdote Sebastiano Alagna aveva principiato a gettar le basi di un ospizio per fanciulli poveri, raccogliendone un certo numero in un ex-convento dei frati Conventuali, che dal Municipio era stato messo a sua disposizione, la pubblica beneficenza gli somministrava i mezzi per andare innanzi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017006652 |
Il bisogno dei tempi persuadendo vie più la necessità di educazione e di assistenza per li giovani abbandonati nell'ottobre del 1849 fu in Vanchiglia riaperto quello dell'Angelo Custode principiato e già da un [854] anno chiuso dal zelantissimo S. D. Cocchi Vicecurato della SS. Annunziata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002388 |
Il 3 gennaio, visto che il miglioramento principiato il 31 dicembre progrediva, monsignor Cagliero chiese a Don Bosco licenza di recarsi a Nizza Monferrato per una cerimonia di vestizioni religiose presso le Figlie di Maria Ausiliatrice. |