Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000941 |
Non di rado conduceva i suoi amici a fare passeggiate, preferibilmente fuori di città, ed esse avevan sempre per termine la visita di qualche parrocchia o santuario, ove si entrava per adorare Gesù in Sacramento e salutare l'immagine [267] della SS. Vergine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000475 |
Procurerò di recitare divotamente il Breviario e recitarlo preferibilmente in Chiesa, affinchè serva come di visita al SS. Sacramento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003246 |
Nel parlare poi con persone del secolo bisogna accennare di volo i motivi religiosi e rilevare preferibilmente l'onestà delle azioni e delle persone e le opere che il mondo chiama filantropia, ma che la nostra santa Religione appella Carità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010014798 |
Prefetto e Decurione saranno preferibilmente scelti nella persona del parroco o di qualche esemplare Ecclesiastico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003363 |
Saranno preferibilmente accettati coloro, che sono sciolti dal servizio militare oppure hanno qualche probabilità di andarne esenti [212].. |
||||
A011003447 |
Prefetto e Decurione saranno preferibilmente scelti nella persona del Parroco, o di qualche esemplare Ecclesiastico. |
||||
A011003518 |
Nei paesi e nelle città, dove non esiste alcuna di queste case, e dove gli associati giungono a dieci, sarà stabilito un Capo col nome di Decurione, che sarà preferibilmente un prete o qualche esemplare secolare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000721 |
- Come fare? Ogni quanto tempo scriverci? A chi scrivere? In che modo scrivere? Vi fu unanimità nel riconoscere opportuno che ogni socio scrivesse a Don Bosco o al Capitolo Superiore almeno tre volte all'anno, preferibilmente in tre occasioni solenni, come nelle feste di san Francesco e di Maria Ausiliatrice e negli esercizi di Lanzo; inoltre si stimò cosa utile tener nota di chi avesse scritto, perchè il sapersi questo spingesse tutti a scrivere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001671 |
S'è detto nella conferenza antecedente di dare ogni comodità ai giovani e di far venire confessori da essi non conosciuti, ma preferibilmente della Congregazione; si vede proprio che col dare grande comodità e col procurare confessori intendentisi di queste cose, si ottiene già molto: ma certo sarà sempre quasi impossibile ottenere tutto. |
||
A013007258 |
Credo vantaggioso allontanarlo dalle sue ordinarie occupazioni: Mornese, Alassio, preferibilmente alla Spezia, d'onde si farebbe una passeggiata a Roma, sono località opportune. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002414 |
1° Che Ella venisse a pontificare qualcheduna delle sere alla S. Benedizione della sera e preferibilmente l'ultima sera della Ottava della Consacrazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001105 |
Non era la prima volta, nè, come vedremo anche nell'anno seguente, sarà l'ultima, che Don Bosco parlava così di ridurre l'Oratorio a un vivaio di vocazioni ecclesiastiche e preferibilmente salesiane.. |
||||||
A017001134 |
In quanto all'accettazione: I° Si accettino fra gli studenti solamente coloro che hanno volontà di abbracciare lo stato ecclesiastico e preferibilmente coloro che danno qualche indizio di farsi Salesiano.. |
||||||
A017001162 |
Si leggano e si diano a leggere preferibilmente le vite dei nostri [197] allievi, come pure tutti i libri delle Letture Cattoliche e quelli della Biblioteca della gioventù. |
||||||
A017002356 |
6° Si leggano e si diano a leggere preferibilmente le vite dei nostri allievi. |