Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000171 |
Continuando la sua lettura prediletta della Storia Ecclesiastica, si applicò allo studio della Teologia Morale, come ne assicura D. Giacomelli, o ttenendo così il grande vantaggio di possederne a memoria un bel numero di trattati, quando dovette incominciare i corsi di Morale pratica nel Convitto al fine delle vacanze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003328 |
Nelle prediche e conferenze ci ricordava che il regno di Dio è premio ai poveri di spirito, e che era sua missione prediletta occuparsi dei giovani da Gesù tanto amati, e specialmente se nella miseria e derelitti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000810 |
La festa dell'Immacolata divenne la sua prediletta, benchè con grande solennità continuasse a celebrare quella di Maria Assunta in cielo.. |
||||
A005001446 |
D. Bosco gli disse pertanto che procurasse di aver sempre l'intenzione di dare gloria a Dio, ogni volta fosse invitato ad esercitare la sua arte prediletta; e Fumero gli rispose come egli pregasse la Madonna a conservargli sempre senza alterazione quella soave potenza di voce, promettendole che non l'avrebbe mai impiegata in canzoni profane, in concerti secolareschi ed in teatri. |
||||
A005004696 |
Pregato di volgere ai Soci alcune parole, Don Bosco tenne loro un breve discorso, col quale li esortò a coltivare con ardore lo spirito delle Conferenze, ma di riguardare e promuovere come opera prediletta il patronato dei giovani poveri ed abbandonati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004823 |
Questo formava la sua occupazione prediletta, impiegandovi tutte le sottigliezze dei sofismi più studiati per sostenere il suo paradosso, tutte le forze del suo genio [798] per distruggere una verità, che è la gloria e la consolazione dell'umana natura.. |
||
A006006325 |
Però confido assai nella misericordia e nell'amore del Cuore SS. di Gesù, mia prediletta divozione ispiratami da Lei anche prima che fossi Cattolica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001007 |
D. Bosco per riguardo al Vescovo accettava o pareva accettare simili rendiconti, per non rompere un'amicizia che durava da tanti anni, ed anche perchè odiava ogni discordia, che avrebbe potuto recar danno a quella sua prediletta associazione. |
||
A007007889 |
Ricevuta il Rev.do Signor D. Bosco la tua cara e prediletta lettera, fugli di gran consolazione il leggere le parole, che, tutte partite dall'intimo del tuo cuore, venivano indirizzate a lui che tanto ti ama. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000312 |
La tua virtù prediletta sia la virtù angelica: la castità! [34]. |
||||||
A010000339 |
La castità fu la virtù da lui prediletta.. |
||||||
A010004923 |
Poichè fra breve non dovremo far altro che inchinarci ossequiosi a monsignor Gastaldi, e riceverne ed eseguirne in tutto e per tutto i venerati comandi, affrettiamoci a scrivere qualche parola di lui, ed a far conoscere il bel dono che Pio IX sta per fare alla sua prediletta Torino.. |
||||||
A010013196 |
E questa sua virtù prediletta traspariva nel volto sì che al solo vederlo si poteva di lui pronosticare che sarebbe certamente divenuto la consolazione della famiglia e l'onore del paese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002858 |
Non abbiamo ancora detto nulla delle Letture cattoliche, perchè intendevamo di parlarne a parte, come si conviene ad una pubblicazione che fu costantemente la prediletta del Beato Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001711 |
Contro di lui infatti si dava l'allarme con questa tirata: "Torino deve cessare di essere la città della rivoluzione, per diventare il centro del risorgimento religioso italiano; deve cessare d'essere la cittadella della rivoluzione, per diventare la città prediletta di Maria Ausiliatrice! Così predicano i clericali e non invano Con una abnegazione che sarebbe follia negare, con una tenacità di proposito che li onora, hanno seminato la città ed il contado di istituti educativi, di beneficenza, vivai di clericalismo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004460 |
I° Opera prediletta di Nostro Signor Gesù Cristo fu l'evangelizzare, fu l'istruire i poveri, poveri non solo di sostanze, ma di virtù, a fine di arricchirli di sua grazia e farli partecipi delle ricchezze celesti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001577 |
Una suor Olimpia era la sua compagna prediletta; chiamandola sempre suor Olimpia, non sentì mai il bisogno di conoscerne il cognome fin verso il termine de' suoi giorni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002959 |
· L'amore del Cuore SS. di Gesù, mia prediletta divozione, ispiratami da Lei, anche prima che fossi Cattolica [VI 1046].. |
||
A020004571 |
· La festa dell'Immacolata divenne la sua prediletta [V 152].. |