Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005582 |
Padre Felice Giordano degli Oblati di Maria Vergine: "L'assioma di S. Teresa: Niente ti turbi, niente ti sgomenti! pareva la tessera che guidava praticamente il servo di Dio Don Bosco, a tale, che questo bel detto sembravagli passato in seconda natura. |
||
A008007876 |
- Ma si spieghi più praticamente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010007283 |
Quanto all'affermazione dell'assoluta mancanza di noviziato, giova notare che praticamente si compiva nel miglior modo possibile a quei tempi negli inizi dell'Opera, avviando gli aspiranti alla Società a lavorare a pro della gioventù, col vivere in mezzo agli alunni nella sala di studio, in camerata, in chiesa, in cortile, a passeggio, e col sobbarcarsi ad ogni sacrifizio, facendo anche scuola diurna o serale, ed attendendo in pari tempo ai propri studi. |
||||
A010011036 |
Dite loro ad esempio: " Dio!"... ditemi un attributo di Dio...... Vi risponderanno: " Eterno! " - Dunque Dio è eterno!...... - Così insegnerete loro praticamente a fare le proposizioni. |
||||
A010011896 |
3° Si richiami l'osservanza degli articoli 2, 3, 4, 5, 6 del Capitolo IV delle nostre regole; siano praticamente spiegati dai Direttori; se occorre, ne parlino in particolare, oppure deferiscano la cosa al Superiore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000623 |
Un corifeo della tendenza naturalistica d'allora, il celebre Raffaello Lambruschini, v'impiegò attorno almeno due terzi del suo libro Dell'educazione, dicendo tante belle cose, mischiate purtroppo a errori teorici; ma per il difetto lamentato poc'anzi è rimasto le mille miglia lontano dall'efficacia raggiunta da Don Bosco che col procedere per via di ragione e di Fede ha in poche battute maestre risolto praticamente e pienamente l'arduo problema.. |
||||||
A013001775 |
Ecco che cosa s'intende di far conoscere a poco a poco e praticamente col Bollettino Salesiano. |
||||||
A013006542 |
Per non urtar sul principio si pensò di proporre a V. S. una visita apostolica e così [910] studiare praticamente quanto sarebbesi dovuto operare per la maggior gloria di Dio.. |
||||||
A013006557 |
Né siano avviati al loro uffizio sino a tanto che abbiano praticamente conosciute le loro regole, e le abbiano professate.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000238 |
A questo riguardo non si stabilisca qui nulla di categorico e di assoluto, ma si lasci alla prudenza del Direttore il dirigersi praticamente secondo le norme sovra esposte e in qualunque caso si dà loro facoltà di dire: - Abbiamo per regola, elle siccome i Vescovi hanno facoltà di approvare o non approvare gl'individui per le confessioni negli istituti, così l'ha il nostro Superiore per i suoi sudditi. |
||||||
A014001395 |
Parecchi Vescovi hanno già approvato questo Istituto femminile, ed ora si sta facendo il dovuto esperimento per conoscere praticamente le modificazioni da introdursi prima di umiliarle alla S.Sede per l'opportuna approvazione.. |
||||||
A014001829 |
Ho alquanto ritardato il riscontro della rispettabile lettera di V. E.; attendeva che il mio progetto fosse un po' più sviluppato praticamente, siccome vedrà nel foglio unito [227]. |
||||||
A014003561 |
I mezzi suggeriti non potrebbero essere più semplici e praticamente facili. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001335 |
In sette capitoli vi si discorreva di Don Bosco, della Società Salesiana in sé, de' suoi progressi in Italia, in Francia, nelle Missioni estere e dei più notevoli apprezzamenti su di essa, per conchiudere che con la sua Opera Don Bosco aveva indicata al Clero la via che doveva tenere praticamente, se voleva camminare con il proprio tempo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000815 |
Espressa la sua viva compiacenza nel vedere attorno a sè gli alunni del Beato Don Bosco e di constatare praticamente i buoni effetti dell'educazione salesiana che essi ricevevano, rimise alla guida del pellegrinaggio le medaglie commemorative del suo giubileo per quei cari pellegrini, disse, medaglie particolarmente adatte per essi, soggiunse, perchè recanti l'effigie del Beato Don Bosco.. |
||
A019001922 |
La moderna musica sacra da tempo va cercando la via sicura su di cui incamminarsi saldamente come già potettero i grandi maestri della polifonia, a Roma ed a Venezia, nei secoli XVI e XVII. Che le profanazioni volgari nel tempio dovessero cessare, era imperioso per la dignità del culto e per quello dell'arte; ma una volta affermato e propugnato il principio del dovere e del diritto all'arte di conservarsi tale, in ispecie accosto all'altare di Cristo Redentore, occorreva che la musica, pur praticamente, fosse sempre musica, mantenendosi al livello dell'arte vera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007847 |
L'assioma di S. Teresa: Niente ti turbi, niente ti sgomenti! pareva la tessera che guidava praticamente il servo di Dio (così Padre Giordano) [VIII 611].. |