Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001964 |
La sua altezza però era dimezzata dal soffitto in modo, che per la pendenza del tetto, molto più ripido che dalla parte di mezzogiorno, non rimaneva spazio sopra di essa da potersene servire per uso di stanza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001171 |
E perchè ciò? Per amore degli uomini! Per potersene rimanere con noi quasi nostro eguale, per insegnarci ad essere umili... Se egli lasciasse sfolgorare un raggio solo di sua maestà, chi mai regger potrebbe innanzi a lui?...... |
||
A006003709 |
Allora gli agenti del Governo lusingandosi di trovare nell'Oratorio qualche piccolo indizio che, scoperto, porgesse loro il destro di potersene lodare presso i loro padroni, domandarono di visitare le scuole, e D. Bosco li soddisfece. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006386 |
Parve adunque a D. Bosco di trovarsi in una grandissima valle tutta piena di migliaia e migliaia di giovanetti, ma così numerosi che esso non credea potersene trovare tanti in tutto il mondo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008692 |
La nascente Società Salesiana allora era semplicemente collaudata, e venendo i chierici di Don Bosco ordinati alle stesse condizioni dei chierici secolari, l'Arcivescovo faceva conto di potersene servire pei bisogni della diocesi, tanto più che questi bisogni, attesa la scarsezza del Clero, erano assai grandi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005843 |
Mi tornò eziandio di non leggiero rincrescimento il vedere i dormitori, lo studio, il refettorio così stivati di giovani da non potersene più aggiungere alcuno, mentre sono continue le domande di accettazione che da varii paesi si fanno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010015053 |
Di più che in tempo di autunno lasci mezza giornata di vigna onde potersene servire [1332] per ricreazione e mangiare liberamente dell'uva e frutti ivi esistenti [265].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000332 |
Al dire del Vescovo di Casale, "quell'uomo di Dio che era il sacerdote Don Giovanni Bosco", aveva compilato un programma dell'Opera "assai bene concepito e tale da potersene sperare preziosissimo frutto [31] ". |
||||
A011001273 |
Riguardo ai professi triennali, non se ne ammettessero facilmente agli ordini col patrimonio; essere infatti troppo grave tentazione per un giovane prete il potersene andare, quando volesse, perchè aveva la sua Messa e la sua rendita: bastare a tal effetto un qualsiasi urto coi superiori. |
||||
A011002851 |
Sentendosi la necessità di far conoscere la vita e le opere di San Francesco di Sales, ma apparendo le biografie esistenti disadatte ai giovani o ai tempi, il Beato invitò pubblicamente nel gennaio del '76 i primari Salesiani a comporne due: una per il popolo e per la gioventù, in unico volume di piccola mole, da potersene tenere molte copie nei collegi e nelle sacrestie, e l'altra in due giusti volumi, raccolta dai migliori autori e diligentemente elaborata, per le persone istruite. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002545 |
Il Servo di Dio diede udienza a una folla di persone, senza potersene sbrigare prima dell'una pomeridiana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000947 |
E se non si ha nessuno, conviene ricorrere con fiducia a chi sia al caso di potersene occupare invitandolo e pregandolo di aiutarci a far valere nella leva o nella visita i diritti che possono competere al coscritto. |
||
A018002089 |
Rispostogli che di allievi ve n'erano solo cinquanta e che sembrava non potersene sperare di più, lanciò questa proposizione: - Bisognerebbe [435] vedere se non sia conveniente dare a quel collegio qualche altra destinazione.. |