Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006043 |
"Questa Pia Unione si forma di zitelle desiderose di farsi sante, non solo coll'esatto adempimento della legge di Dio, ma anche colla pratica dei consigli evangelici ", e precisamente "di quelle che propongono di evitare ogni peccato, non solo mortale, ma anche veniale avvertito"; - "di osservare la castità perfetta per tutto il tempo della loro vita"; - "di sottomettersi pienamente all'ubbidienza del loro direttore spirituale per le cose riguardanti la coscienza e della loro superiora per le cose riguardanti questa regola" - e "di praticare la virtù della povertà, procurando di vivere staccate da quanto possiedono in questo mondo e di servirsi delle proprie sostanze, quanto meglio possono, per la gloria di Dio, e pel bene dei loro prossimi" [94].. |
||
A010011897 |
4° Si limiti al puro necessario la compra di libri, di abiti, di biancheria, calzamenta, di suppellettili e di oggetti di uso; per quanto permetterà il decoro si facciano riparare le cose che già si possiedono.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001499 |
Agli uomini della carità che nulla possiedono, ma prodigano se stessi per il bene altrui, si dà ogni credito: nei loro riguardi la promessa e la fede vale quanto le maggiori garanzie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005038 |
Ma poichè ambedue gl'istituti non possiedono cosa alcuna [500] in comune, così la loro sussistenza è interamente affidata alla Divina Provvidenza quotidiana, al lavoro dei Religiosi, e alla carità inesauribile del S. Padre, che di questi due Istituti è sempre stato insigne benefattore spirituale e temporale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017006520 |
Sapemmo che il giovane e tutta la sua famiglia di 14 individui erano Giudei pretti; che il padre, che aveva educato il giovane, era allo stesso tempo Rabino in sua casa e fra i Giudei, e protestante (almeno di apparenze) nel tempio pubblico dei Protestanti Svizzeri-Tedeschi, che questi [841] possiedono in Buenos Aires. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000178 |
Osserverò soltanto che non sarebbe prudenza accingersi a un'impresa, se non si possiedono mezzi sicuri di probabile riuscita.. |