Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001577 |
Vicini al cancello, uno dei portatori dice al parroco: - Sembra che la morta batta le pareti della cassa! - Quando voi sarete morto, non potrete prendervi simile divertimento - rispose il parroco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000509 |
Intanto, via facendo, gli cadeva il melone che ancora teneva fra le mani e voleva che i suoi portatori si fermassero per raccoglierlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006190 |
D. Pestarino, era, pronto a compensarla generosamente, come fece, provvedendo vino e merende ai portatori, fieno ai giumenti ed ai buoi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006917 |
Tali cure servono di garanzia all'intento che qui condusse i due commendevoli Ecclesiastici portatori della lettera ora enunciata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006105 |
Don Pestarino provvedeva vino e merenda ai portatori e fieno ai giumenti e ai buoi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001080 |
Allievo, professore alla R. Università di Torino, che presta l'opera sua caritatevole in favore dei nostri giovanetti, sono portatori dì questo mio piego, e saranno lieti di poter dare ulteriori schiarimenti, se le molte occupazioni di V. E. lo permettessero. |
||
A014002055 |
A fine di mettere qualche argine ai portatori dell'eresia e porre almeno in salvo la pericolante gioventù si è provvisoriamente preso a pigione [in detto luogo di Valle Crosia] un edifizio che dovesse servire di chiesa, di abitazione per gli insegnanti e per sale di scuola; ma è una meschinità in paragone degli eleganti palagi colà costrutti dai seguaci di Lutero [delle eleganti scuole e chiesa dei sedicenti Evangelici e a fronte dei bisogni di quella località].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002902 |
I portatori piangendo ringraziavano Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002287 |
Ritornato a casa e portato in camera, disse amorevolmente al capo dei portatori: - Fa' lista, sai. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000090 |
I laici portatori della civiltà vanno in luoghi sicuri, nelle selvatiche tribù scambiano merci, procurano agli indigeni agi materiali, ma non tolgono i vizi della stirpe, mirando solo a sfruttarne le risorse; i Missionari affrontano pericoli, portano qual segno d'incivilimento la croce, tutto soffrono per salvare le anime. |
||
A019000516 |
Nel trasporto della bara dal loculo al terrazzo superiore non aveva voluto unirsi ai portatori, applicando le sue mani a sostenere la cassa? Il Santo, a cui non erano sfuggite le belle doti del giovanetto, avrebbe desiderato farlo de' suoi; ma, vista la necessità di non lasciare sola al mondo la vedova sua madre, non ne ostacolò il disegno di entrare nel seminario arcivescovile, limitandosi soltanto a dirgli che, quando non dovesse più pensare alla genitrice, facesse ritorno all'Oratorio, dove egli l'avrebbe accolto ben volentieri. |