Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001301 |
A quel colpo corsero i miei compagni, e mentre essi rallegravansi per quella preda, portai uno sguardo su di me stesso e mi accorsi che era in manica di camicia, senza sottana, con un cappello di paglia, per cui faceva la comparsa di un contrabbandiere e ciò in sito lontano, oltre a due miglia da casa mia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001314 |
Ma nè in questo, nè in simili altri casi mai, mi accadeva alcun male, eccetto una volta che ricevetti un colpo di zoccolo sulla faccia e ne portai il segno per alcuni mesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001483 |
- mi disse tante ottime cose di D. Bosco, che io da Castelnuovo mi portai ai Becchi. |
||
A004003331 |
- Ah! mi farai un gran piacere E gliene portai; bevette e mi ringraziò più volte come di un benefizio ricevuto.". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001387 |
Intanto ho il dolore di doverle dire che le notizie che ho recate da Stresa, ove mi portai alcuni giorni addietro, e quelle che ho avute per lettera ancora questa mane sono molto allarmanti. |
||||
A005001487 |
Ciò fatto io mi portai tosto al bastimento, e giunsi al momento che i nostri si radunavano per ripigliare il cammino pel Mar Nero. |
||||
A005005096 |
Non mi reggeva il cuore di lasciar quel buon prete a riposare [923] sulle tavole ed all'aperto; andai in cabina, presi il mio materasso e glie lo portai, e si che ebbi a lottare non poco onde farglielo accettare!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000323 |
Allora portai la risposta a D. Bosco. |
||||||
A007002718 |
A queste istanze mi portai sul balcone ed ecco in cortile veggo in mezzo ai giovani un elefante di smisurata grandezza.. |
||||||
A007003599 |
Portai copia a tutte le autorità di ogni edizione appena terminata; e siccome il mio scopo ognuno può vederlo, in tutti i capi, di infondere cioè pensieri morali e condurre il giovane lettore alla considerazione della legge divina, che obbliga ogni uomo all'osservanza della legge umana, così non ebbi che parole d'incoraggiamento. |
||||||
A007003835 |
Gli portai il caffè; una forza arcana mi teneva presso di lui, che prese ad interrogarmi, sempre colla più grande amorevolezza, sul mio paese natio, la mia età, le mie occupazioni e sopratutto perchè fossi fuggito di casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000330 |
Si venne all'Oratorio ad invitarmi ed io sabbato scorso mi portai presso questo ammalato. |
||
A008005809 |
Io pensando di dover vedere e sentire per tanta gente mi portai in un bel posto, donde potei assistere alla funzione e vedere il S. Padre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001305 |
Ebbe adunque la lettera da V. S. a lui indirizzata: ieri gliela portai a S. Eusebio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000449 |
Entrati tutti, entrò egli pure, e [47] andò a mettersi in mezzo alla chiesa, vicino al cancello della balaustra, e di lì osservava i giovani che ascoltavano la S. Messa. Io voleva veder tutto e, veduto che la prima porta della sagrestia era socchiusa, mi portai là e continuai ad osservarlo. |
||||||||
A010003168 |
Dopo cena mi portai nella sua camera per augurargli una buona notte, e mi ha trattenuto fino alle 10 e ½, interrogandomi or di una cosa ora dell'altra. |
||||||||
A010005535 |
Il 24 "andai - prosegue Don Berto - a portare al Segretario del Card. Antonelli una lettera di Don Bosco da consegnare a Sua Eminenza; di poi, preso un legno, portai una formola di Bolle Pontificie al Ministro di Grazia e Giustizia. |
||||||||
A010005737 |
14 marzo... Al mattino portai una lettera al conte Visone".. |
||||||||
A010006568 |
Mi portai dal sig. Notaio, e gli comunicai l'assenso di V. S. Car.ma, ma che avrei avuto desiderio prima spedir a Torino in iscritto tutte le condizioni ecc.; ma il tempo urgeva; volevano far aspettar i creditori del sig. Carante, e non vollero; perciò pensato bene e fatte alcune sedute col signor Traverso del modo di chiudere e spiegar l'atto, esaminata la minuta con tutte le condizioni a noi più convenienti, e sapendo V. S. Car.ma esser contenta si faccia purchè sia conveniente ed utile, si conchiuse di fare; ed il giorno 30 si fece l'istromento d'acquisto (come presto le spedirò copia) per diecimila e trecento, compreso il sito verso Casaleggio; sborsate tre mila e queste assicurate anche dalla moglie del signor Carante in crediti extradotali, e presa ipoteca sulla terra riscattata in tre mila fr. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001722 |
Io allora portai questo paragone. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001412 |
Gastaldi ho tosto fatto preparare una supplica ed io stesso la portai in persona, pronto ad affrontare qualsiasi rimprovero e strapazzatura colla dovuta calma e rispetto.. |
||||||||
A015001908 |
"Come io non sono punto esperta in materie di diritto civile, scriveva, e in quel progetto v'erano degli articoli che non convenivano punto all'intenzione nostra nel fondare quest'opera, le portai al celebre (in queste materie) avvocato Palmulli, che fu perfettamente meco e diemmi uno schema che le invio, perché ella possa vederne l'intenzione." E l'intenzione era che il convento restasse a lei, affinché nel caso che i Salesiani fossero obbligati a partire da Siracusa, l'opera potesse essere continuata da altri. |
||||||||
A015004855 |
Nella visita ultima che gli feci nel presentargli l'ultima lettera che io gli portai, entrò egli stesso in argomento per isventare ogni cosa e fece intendere qualche cosa di caustico su Ferrieri. |
||||||||
A015005427 |
Portato adunque l'Olio Santo nella Chiesa dell'Oratorio o Istituto Salesiano venne l'ora del Vespro e Compieta: mi recai alla recita del Vespro e Compieta nella Collegiata e quindi andai a confessare al Ritiro delle Rosine donde più verso sera ritornato alla casa dell'Istituto intesi non essere ancora arrivato il Sacerdote, ed introdotto di nuovo presso alla Suora inferma, e vedendo che non era più prudenza il differire trovandosi proprio in pericolo imminente di morte, avvisai l'inferma e la Superiora ed assistenti e quindi la confessai e subito dopo dalla Chiesa propria della Casa le portai il SS. Viatico e le amministrai l'Olio Santo: dopo di che l'inferma ripigliando alquanto di forza e di [721] riposo poté ancora protrarre la sua tranquilla agonia fino alla tarda notte del giorno seguente che era giorno di sabato. |
||||||||
A015005885 |
Sostai un giorno per le necessarie visite; mi portai il sabato (22) a Trecastagni per regolarizzarvi la nuova casa di suore e visitare Mons. Arcivescovo di Catania, villeggiante a 10minuti di strada.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000733 |
La Bethford promise di fare il possibile presso Don Bosco; ma poi, rammentando il caso del di Phalle e dell'infermo, suggerì alla signora di mandare verso le cinque una persona della famiglia e una carrozza padronale per portai via le saint homme.. |
||
A016004699 |
Ma una mattina mi svegliai col pensiero ch'era tempo di compierlo ed era tale l'insistenza di questo ricordo che in tutta fretta mi portai all'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002690 |
Il cardinale Cagliero, chiarendo al tribunale la sua posizione di fronte a Don Bosco, parla così dell'impressione provata ne' suoi due primi incontri col Servo di Dio: "L'impressione che ricevetti quando mi presentai per essere accettato e quando mi accettò definitivamente, fu quella di un sacerdote singolare, sia per il modo e l'attrattiva con cui mi accolse, sia per il rispetto e l'onore con cui veniva egli trattato dal mio parroco e dagli altri sacerdoti; impressione che in me non si cancellò nè diminuì, anzi crebbe ognor più nei trentatre anni, durante i quali gli vissi al fianco, cioè fino al 1885, allorchè partii per le Missioni, non compresi però i due anni in cui mi portai a fondare le prime case nella Repubblica Argentina". |
||
A018004305 |
Ieri mi portai a visitare i nostri confratelli della Plata, per erigere colà la Via Crucis e per predicare la chiusa del mese del Sacro Cuore, a cui quella Chiesa è dedicata.. |