Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004004145 |
Viso memoriali subannexo Nobis exhibito, eiusque tenore considerato, CUM NOS AD BENEDICENDUM AES CAMPANUM IN PRECIBUS ENUNCIATUM ACCEDERE NON VALEAMUS, Apostolica Nobis commissa, et qua in hac parte fungimur, auctoritate, Te suprasalutatum ad hanc ipsam benedictionem peragendam delegamus, dummodo tamen et forma in Pontificali Romano praescripta utaris, et aquam adhibeas per Nos, vel per aliquem. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004976 |
Dopo i pontificali egli doveva benedire secondo il solito urbi et orbi dalla loggia di S. Pietro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000790 |
Alle 2 il Vescovo di Susa in mezzo a due file di chierici assumeva gli abiti pontificali, e giungeva Sua Altezza il Duca col suo nobile corteggio, salutato dalla marcia reale. |
||||
A008007347 |
Un giorno mentre nella sagrestia dell'Oratorio vestiva gli abiti pontificali per dare la benedizione, e in due ali cento e più giovani vestiti da chierici erano schierati dinanzi a lui, quei signori baciandogli replicatamente la mano o la spalla ripetevano ad alta voce: - Lei, Eccellenza, Lei è il nostro papà.... |
||||
A008008858 |
Non equivoci, non incertezza e confuse dottrine semi-cattoliche, semi-cristiane, semi-pontificali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002419 |
Quindi la Compagnia del Piccolo Clero molto numerosa, i chierici ed anche i preti venivano esercitati nelle sacre cerimonie delle funzioni solenni, specialmente in quelle dei Pontificali. |
||||||||
A009002509 |
vespri pontificali solenni; discorso, benedizione. |
||||||||
A009002531 |
Alle 5 ½ nel modo più solenne cominciarono i vespri pontificali dell'Arcivescovo. |
||||||||
A009002719 |
Dopo aver detto de' Vescovi che vi presero parte, il citato giornale soggiungeva: [287] Rendea solennissimi i pontificali la musica istrumentale e vocale, che non mancò mai in nessuna funzione, né del mattino, né della sera; cosicchè nulla si poté desiderare per rendere solennissime e oltremodo decorose le sacre funzioni di tutto l'Ottavario. |
||||||||
A009004609 |
Le pagine più belle sono dedicate al Papa, con accenno, anche al suo potere temporale, e notizie storiche di tutti i suoi ornamenti pontificali e regali, e delle ragioni per le quali in certe occasioni è portato in sedia gestatoria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001839 |
Alle 6 pomeridiane vi si canteranno i vespri pontificali. |
||||||||
A010003604 |
Quell'anno ricorreva il III Centenario della sua morte, essendo avvenuta il 1° maggio 1572, e il II Centenario della sua Beatificazione, essendo stato elevato all'onore degli altari da Clemente X il 27 aprile 1672; e i festeggiamenti si tennero nel mese di maggio, preceduti da una novena nella cattedrale, e vennero chiusi il 26 e il 27 maggio con solenni pontificali di Mons. Oreglia di S. Stefano, Arcivescovo di Damiata e Nunzio Apostolico presso la Corte di Portogallo, di Mons. Colli, Vescovo di Alessandria, e di Mons. Manacorda, Vescovo di Fossano, e con splendide illuminazioni, e fuochi artificiali, e concerti musicali.. |
||||||||
A010004977 |
- Che in oggi a seguito della Legge 13 maggio 1871 sulle Guarentigie Pontificali essendo ristretto il R. Exequatur alla pura concessione delle temporalità, quando consti al R. Governo di fatto che Tizio fu nominato Vescovo dal S. Padre, sembra inutile la presentazione delle rispettive Bolle, giacchè cessano gli antichi motivi per cui i Governi le volevano vedere, come provvidenze, a detta dei loro canonisti, emanate da un principe estero. |
||||||||
A010007373 |
Passando avanti all'Arcivescovado s'imbattè in Mons. Gastaldi, il quale vestito dei suoi più belli abiti pontificali, colla mitra in capo e col bastone pastorale in mano, voleva uscire dal suo palazzo con quella pioggia che imperversava ed essendo piene di fango tutte le vie.. |
||||||||
A010016010 |
Giunto presso l'Arcivescovado, vedo (cosa strana) l'Arcivescovo Monsignor Gastaldi vestito pomposamente in abiti pontificali uscire dal suo palazzo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012008183 |
[61] Si tratta certamente di trovare un Vescovo per i pontificali nella festa di Maria Ausiliatrice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000892 |
Monsignore diede ampie licenze e già tutto era pronto e i giornali ne avevano pubblicato l'avviso, quando il 24 un comunicato della Curia avvertiva a nome di Sua Eccellenza che, essendovi nella festa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo assistenza pontificale e omelia in duomo, non era conveniente che, mentre l'Arcivescovo pontificava e predicava nella sua Cattedrale, un altro Vescovo pontificasse o predicasse in altre chiese; essere quindi intenzione dell'Ordinario di revocare in questo la facoltà accordata per dimenticanza; il medesimo concedere soltanto per quella festa la benedizione col Santissimo Sacramento, purchè non venisse impartita prima delle sei pomeridiane; permettere inoltre per la prima domenica di luglio i pontificali nella chiesa di Maria Ausiliatrice, a [143] patto che vi si osservasse il cerimoniale dei Vescovi là dove si prescrive che un Vescovo, pontificando fuori della sua diocesi, non abbia due diaconi e due suddiaconi, ma un diacono e un suddiacono solo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003089 |
Finalmente per i pontificali si ebbe l'inattesa presenza di monsignor Daniele Comboni, vescovo titolare di Claudiopoli e Vicario apostolico dell'Africa centrale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001098 |
Per sapere poi che cosa avesse pensato, Don Sala ritornò il giorno 19, e gli domandò che, se non per i pontificali, monsignor Pampirio potesse venire almeno per il panegirico della Madonna. |
||||||||
A015001132 |
La grande solennità fu senza pontificali, ma non senza Vescovo. |
||||||||
A015002336 |
Indossa gli abiti pontificali, recando in capo il triregno. |
||||||||
A015002424 |
Dopo il pontificale del 29 Si fece l'esposizione del Santissimo Sacramento a modo di Quarantore; membri ragguardevoli del clero torinese cantarono la Messa nei giorni che seguirono il triduo dei pontificali; non mancò un grande funerale in suffragio dei benefattori defunti. |
||||||||
A015003562 |
"All'invito potentemente soave, scriss'egli [483], di prendere parte alla solennità di Maria SS. Ausiliatrice, celebrandovi le funzioni pontificali, fattomisi dalla S. V. Vener.ma e car.ma, rispondo di pieno cuore affermativamente e mercoledì mattina coll'aiuto del Signore e della Madonna, spero di essere da Lei. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000579 |
Giunto presso l'Arcivescovado vede (cosa strana!) monsignor Gastaldi vestito con tutta la pompa degli abiti pontificali uscire dal suo palazzo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000678 |
La presenza di parecchi Vescovi a Torino, recentemente consacrati, favori lo splendore delle sacre Funzioni, che per tutto il 23 si svolsero così solenni da sembrare che fosse il dì della festa; i pontificali del mattino e della sera contribuirono a creare quella illusione, tanto più essendo la domenica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000685 |
Riguardo ai paramenti, i più importanti erano quelli da usarsi nei pontificali. |
||||||
A019001132 |
L'orologio di S. Pietro sonava la mezza dopo le tredici, quando, preceduto dalla Croce astile, circondato da Porporati, vestito ancora degli abiti pontificali e coronato del triregno, il Papa apparve sulla sedia gestatoria, sormontata dal baldacchino, tra i candidi flabelli piumati. |
||||||
A019001321 |
Ultimo incedeva il Cardinale Fossati in sfarzosi abiti pontificali, ornato del sacro pallio. |
||||||
A019001509 |
Pontificali solenni e prediche di Vescovi si succedettero per quattro giorni dinanzi a imponenti masse di fedeli, venuti anche in pellegrinaggio da lontani paesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003680 |
Sogna Gastaldi in abiti pontificali [XVI 97].. |
||
A020005239 |
· Sogna Mons. Gastaldi in abiti pontificali che sdrucciola [XVI 97].. |