Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000790 |
Allora una sorella del padrone, di nome Teresa, di quindici anni, che mai volentieri adempieva l'ufficio affidatole di governare l'armento, disse loro: - Ponete a custodia delle vacche e dei buoi questo fanciullo; io ho gli anni e la robustezza per lavorare la campagna e lavorerò con voi e quanto voi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000770 |
Esso è là per ricordare ai figli di D. Bosco il grande ammonimento del padre, di non essere cioè mai cagione di dolore colla propria condotta a questa loro amorosissima Madre, sicchè di nessuno possa Essa dire: "O voi tutti che passate per questa via, ponete mente e vedete se vi ha dolore simile al mio dolore" [38].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002264 |
- Non datevi pensiero di niente; il Santo Padre vi manda la sua benedizione, ponete tutta la vostra fiducia nel Signore; Egli provvederà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003937 |
Ponete che fosse andato: la Chiesa avrebbe il suo maggior dottore? Egli sarebbe diventato quel gran Santo?. |