Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002111 |
Dal suo eroismo animati accorrono ben tosto alcuni cittadini; si aggiungono indi soldati e pompieri, e si stabilisce un pronto servizio; gli uni attendono a spegnere il fuoco, che si manifesta qua e là; gli altri trasportano dal gran magazzino gli 800 barili di polvere, che vi conteneva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010011723 |
È come la scala dei pompieri; più si ascende in alto, più bisogna umiliarsi e tenersi bene stretto alla scala, senza di che viene il capogiro, e si precipita tanto più spaventevolmente, quanto più si cade dall'alto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002350 |
I pompieri finalmente gettando dalle loro pompe acqua a torrenti, domarono in un quarto d'ora il fuoco dalla parte che minacciava l'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002769 |
Accorsero i vicini, vennero anche i pompieri e l'incendio fu soffocato prima che si potesse sviluppare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001965 |
Si avvisarono i pompieri. |
||||
A017001966 |
Arrivarono i pompieri che in poco d'ora ebbero ragione delle fiamme. |
||||
A017003492 |
Don Bosco che non sapeva nulla di questi maneggi, ne ebbe avviso dal signor Asti, tenente dei pompieri a Torino e già allievo e chierico dell'Oratorio, segretario allora di detta Società, Il Santo per iscongiurare la minaccia concertò immediatamente un piano di azione con il venerando parroco di San Benigno. |