Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001338 |
Della comitiva, chi portava canestri di pane, chi di cacio, salame, fichi secchi, castagne e pomi, e chi altri oggetti necessarii all'uopo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001403 |
Talora sgranava i fagiuoli e sbucciava pomi di terra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002060 |
Chi non lo ha ancor fatto, scriva una bella lettera ai parenti, ma non dicendo loro: mandatemi del salame, mandatemi dei dolci, dei fichi secchi, dei pomi ecc.; i parenti conoscono questi vostri desiderii e vi contenteranno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000852 |
Vicino al luogo della nuova chiesa, in un angolo del cortile, era cresciuto un alberello di pomi, che aveva messo varii bottoni. |
||||||||||
A008000853 |
Don Bosco più non pensava a quella proposta, quando un giorno uno di quei pomi cadde per maturità a terra. |
||||||||||
A008001642 |
I Valdesi hanno con ciò due scopi: - provvedere alle famiglie dei contadini Valdesi, essendo tutti costoro per natura avarissimi ed avidi di denaro; una famiglia che d'ordinario si ciba di soli pomi di terra considera come una gran risorsa 17 lire mensili: - poter dare tutti gli anni un lungo catalogo di nomi, alla Commissione di propaganda in Londra, di fanciulli tolti ai Cattolici per allevarli nella religione valdese: con ciò dànno ragione del come venga impiegato il danaro che da Londra è spedito in Italia.. |
||||||||||
A008006843 |
- E sì, gli aveva risposto D. Bosco: - In Paradiso vi è da godere ogni sorta di beni, e vi saranno anche dei pomi d'oro, purchè vi si vada... e per andarvi bisogna star tranquilli, non affannarsi, è rassegnarsi alla santa volontà di Dio.. |
||||||||||
A008006843 |
Il ragazzo, tranquillizzato, gli aveva chiesto se in Paradiso vi erano anche dei pomi d'oro da mangiare. |
||||||||||
A008006844 |
Si rise per i pomi d'oro, ma D. Bosco nel raccontar questo fatto aveva il fine di far intendere all'infermo come l'affannarsi in quel modo per timor di morire non era cosa profittevole per un cristiano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002744 |
Se vi fossero delle pesche, dei fichi, delle pere, dei pomi, purchè siano buoni, mangiatene allegramente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000730 |
Spero troveranno dolci le pesche e gli aranci che mi hanno mandati ieri da Finale; e buoni i pomi carli che mi è riuscito di conservare per queste consolanti loro feste.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002842 |
Così a Don Lemoyne, gran consumatore di ortaggi, fece scrivere: "Don Bosco per mezzo di Don Lazzero ha saputo che Lei oggi gusta, anzi divora (parole di Don Lazzero) l'insalata giunta da Sampierdarena; e ciò gli fa gran piacere, anzi disse che stamane appena uscito, quando s'imbattè in un bel cesto di pomi d'oro, il pensiero coi se subito a Doli Lemoyne ". |