Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003204 |
Andrea Towianski, settario polacco, dopo aver atteso al magnetismo e alle scienze occulte sotto la disciplina di certi rabbini, dicendosi profeta e inviato dal cielo, esercitava un potere quasi magico sopra coloro che lo avvicinavano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005070 |
Era egli uno de' seguaci degli errori, segretamente propagati, dal visionario fanatico polacco Andrea Towianski, precursore dei modernisti, il quale credevasi un profeta eletto da Dio per la riforma della Chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000911 |
Molti vi lessero componimenti in italiano, francese, spagnuolo, inglese, polacco, latino, greco, piemontese, tanto di verso che di prosa. |
||
A013005383 |
Ma questo tale la fece bella! Si chiamava Matteo Grochow: era il primo polacco venuto nella Congregazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002621 |
Il primo polacco che entrò in Congregazione, un tal Matteo Grochowski, vissuto quattro anni nell'Oratorio e ordinato prete, ottenne, sembra, verso l'autunno del 1879 il permesso di recarsi ne' suoi paesi a raccogliere offerte per la chiesa di Sali Giovanni Evangelista; ma, partito elle fu, non diede più notizia di sè. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000970 |
Sposerà un nobile polacco e avrà molti figli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000476 |
Verso sera un signore polacco, ricchissimo e fervente cattolico, che spendeva fior di quattrini per far studiare nella sua patria giovani aspiranti allo stato ecclesiastico, andò a pregarlo di visitare una sua sorella gravemente inferma. |
||
A017007551 |
Ora, grazie alle premure del nostro Ispettore polacco Don Kopa, siamo in grado di precisare le cose, riportando la seguente dichiarazione di colei che ricevette il consiglio e la profezia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002196 |
Il fatto più notevole del mese di novembre fu una singolare [467] vestizione chiericale, in cui ricevettero da Don Bosco l'abito un polacco, Vittore Grabelski, insignito di parecchie lauree; un ex - ufficiale francese, Natale Noguier de Malijay; un giovanotto inglese che poi non perseverò, e, dominante su tutti per statura fisica e posizione sociale, il principe Augusto Czartoryski. |
||||
A018002683 |
Al primo diede luogo un ricchissimo signore polacco, fervente cattolico e generoso nell'aiutare le vocazioni. |
||||
A018005415 |
Vedo parlare nell'Unità della sua consolazione pel nuovo figlio Polacco che il Cielo le diede: di una sua Circolare ai Cooperatori e cooperatrici Salesiane. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001245 |
Predicarono il lunedì sera l'Arcivescovo Salotti, Segretario allora di Propaganda; il martedì l'Eminentissimo Hlond, il quale, benchè polacco, seppe usare con vivace disinvoltura la lingua italiana; il mercoledì Sua Eminenza Laurenti, che, come Prefetto dei Riti, aveva trattato a fondo la Causa di Don Bosco e quindi conosceva molto bene il Servo di Dio. |