Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001172 |
Ne trovai bensì alcune per più titoli pregiate, ma per l'uso [329] proposto sono o troppo voluminose, o si estendono più del dovere sulla storia profana; diverse si possono denominare piuttosto dissertazioni polemiche sui fasti della Chiesa; altre finalmente sono tradotte da lingue straniere e pigliano il nome di storie parziali e non universali; e quel che non potei osservare senza indignazione si è che certi autori pare che abbiano rossore di parlare dei Romani Pontefici e, dei fatti più luminosi i quali direttamente alla S. Chiesa riguardano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000563 |
Si pigliano a levare dai pericoli delle strade e delle piazze tutti quei giovanetti che, abbandonati a se stessi, consumerebbero inutilmente, per non dire malamente, [89] il dì festivo: li radunano in luogo riparato per istruirli nelle verità religiose, nelle cose più necessarie al vivere socievole ed intrattenerli quel dì in onesti divertimenti. |
||
A004003548 |
Le volpi girano attorno alle galline, e se non le vedono ben custodite, si avventano, e, se possono addentarne una, la pigliano, se la portano via con festa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004101 |
Poveri ciechi! Essi amano questi eroi della santità, ammirano la loro condotta morale e pigliano ombra dei loro miracoli! Ma che? i santi non sono essi forse miracoli viventi per la pratica eroica e costante di virtù, che sono infinitamente al di sopra delle povere umane forze? Il miracolo a [728] loro ripugna; ma e non veggono che il miracolo è in ogni luogo; il miracolo è nell'uomo maraviglioso composto di mille maraviglie; il miracolo è nella natura piena di fenomeni inesplicabili; e non dovrà esservi nella Religione, centro di tutti i prodigi e di tutti i misteri?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004823 |
2° La seconda cosa si è che vanno raccogliendo qua e là i succhi dei fiori: ma notate; non raccolgono già tutto quello che trovano, un ora vanno su di un fiore, ora si posano sii di un altro e da ciascheduno pigliano solamente ciò che serve a fare il miele.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004475 |
- Ricordati che le mosche non si pigliano coll'aceto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001815 |
Ma dopo altre considerazioni su questo proposito l'articolo terminava con la seguente osservazione: "Una persona molto versata nella storia moderna ebbe a ripeterci che ogni missionario spedito all'estero frutta non meno di dieci fratelli, i quali si avviano allo stato sacerdotale e pigliano [296] posto nella schiera, che quegli abbandonò eroicamente per recare agl'infedeli il Vangelo" [136].. |
||
A013007765 |
Sì, pur troppo ogni anno le autorità civili nei loro registri pigliano anche nota di tante nascite illegittime, che sono frutti dì gravissimi scandali per queste figlie e ragazze più grandi ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004084 |
Le missioni dell'Uruguay e della Patagonia, che V. B. si degnò di benedire ed affidare all'umile Congregazione di S. Francesco di Sales, pigliano proporzioni molto estese con grande speranza di frutti spirituali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001122 |
[Grazie ai giovani da noi allevati e che ci fanno da missionari, le nostre opere pigliano uno sviluppo ogni dì maggiore in Francia, in Italia, in Ispagna, nel Brasile, nella Repubblica Argentina e fin nelle contrade selvagge della Patagonia].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000175 |
· Ricordati che le mosche non si pigliano con l'aceto [VIII 490] (di più con il miele [IV 553]; [XIV 514] ).. |
||||
A020007327 |
· Si pigliano più mosche con un cucchiaio di miele che con un barile di aceto [IV 553] [VIII 490]; [XIV 514].. |
||||
A020007728 |
· Ricordati che le mosche non si pigliano con l'aceto [VIII 490].. |