Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000696 |
- I nipoti, che piangevano dirottamente, furono condotti nella casa di un vicino e, dopo un'ora circa di penosa agonia, la buona vecchia rendeva l'anima sua al Creatore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000246 |
Altre, anime dei Signore, rassegnate alla loro indigenza, piangevano la cattiva condotta dei figli pervertiti dagli esempi paterni o dai cattivi compagni. |
||||||||
A002001343 |
Laonde in quella sera i membri dell'Accademia, e tutto il popolo accorso, udendo le voci argentine dei giovani, che parevano un coro di angioletti discesi dal cielo per lodare Iddio, erano fuori di sè per la maraviglia, e molti ne piangevano di consolazione.. |
||||||||
A002001373 |
I giovanetti cantori si stringevano spaventati attorno a D. Bosco; alcuni piangevano. |
||||||||
A002001742 |
Quei poveri giovani portando la torcia piangevano tanto da far compassione. |
||||||||
A002001757 |
In quei supremi momenti, mentre gli altri piangevano, egli con aria tranquilla e serena faceva loro coraggio; talora usciva in sante lepidezze, che finivano per consolare ognuno e far desiderare di essere al suo posto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001221 |
Molti stringendosegli attorno singhiozzavano e piangevano di consolazione; altri gli bagnavano le mani di caldissime lagrime; tutti poi colla più grande espansione del cuore ringraziarono Iddio pietoso di averlo così mirabilmente conservato. |
||
A003002303 |
Radunati in quel mentre tutti i ragazzi più piccoli, che piangevano di paura, li nascosi in chiesa, e andai di guardia alla porta d'entrata, per vedere se cedeva agli urtoni poderosi coi quali tentavano gli assalitori di gettarla a terra.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001487 |
- Era un marito, una moglie, un figlio, un amico che gli davano commissioni da recare a quei del paese, perchè si movessero a liberarli da atroci tormenti! D. Bosco descriveva quelle scene pietose, quelle tenere lamentazioni, quei ricordi del passato, con tanta vivacità, candore e verità, che gli uditori piangevano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001466 |
Si piangevano ancora le morti delle due Regine, quando ci assalì nuovo malanno. |
||
A005004582 |
Molti di questi, vedendolo uscire dall'Oratorio, ne piangevano a calde lacrime, quasi temendo di non più rivederlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000402 |
Nella Parrocchia di Madonna Campagna presso Torino si celebrò il 12 del corrente dalla compagnia dei figli e figlie la festa del SS. Nome di Maria; vi fu un gran concorso di parrocchiani sia alla comunione generale, sia alle sacre funzioni della mattina e sera; e sebbene ogni anno siasi sempre celebrata questa festa in questa piccola parrocchia con dimostrazioni di pietà e divozione, quest'anno però fu oltre il solito commovente, essendo state le sacre funzioni accompagnate dai dolci canti ed armoniosi suoni dei figli dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, diretti ed allevati dall'istancabile e zelantissimoSig. D. Bosco, di modo che non pochi dei parrocchiani piangevano di tenerezza e tutti encomiarono per la loro abilità.. |
||||||
A006001497 |
Le famiglie intanto o piangevano i loro cari morti in battaglia o trepidavano sulla sorte dei sopravvissuti. |
||||||
A006003948 |
La gente faceva ressa, molti piangevano e alcuni deponevano fiori e gigli sul feretro. |
||||||
A006005019 |
Non pochi dei giovani piangevano pure. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001607 |
Alcuni di essi piangevano dicendo: - Inique egimus. |
||||||
A007001659 |
Tutti piangevano a queste parole.. |
||||||
A007005888 |
Piangeva esso, piangevano gli uditori.. |
||||||
A007006417 |
Molti.piangevano, ciascuno aveva ancora da dirgli una parola in confidenza, sicchè egli si allontanava a stento, promettendo che presto sarebbe ritornato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000944 |
Ne piangevano i buoni col virtuoso D. Gregorio Spinola, feudatario di Campofreddo, e supplicavano la grande pacificatrice, la Madre del bell'amore. |
||||||||
A008005480 |
Tutti piangevano d'attorno e i soldati presenti, insoliti forse alla tenerezza, asciugarono anch'essi le lagrime per compassione di quell'infelice. |
||||||||
A008005674 |
Molti piangevano a quella dimostrazione pietosa. |
||||||||
A008006309 |
Tutti erano inginocchiati, tutti piangevano. |
||||||||
A008006376 |
I più piangevano e si raccomandavano affollati intorno a lui chè li tenesse in memoria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001430 |
Piangeva Don Bosco e tutti piangevano i giovani, cosicchè quella sera, vigilia della [125] Pasqua, fu veramente serata di lavanda generale. |
||||||||
A009001963 |
Mi recai presso il cristallo della finestra e udii che gli uni urlavano e piangevano storcendosi; altri bestemmiavano, ed imprecavano ai santi. |
||||||||
A009003079 |
- Ma io soggiunsi: Perchè piangevano?. |
||||||||
A009003155 |
Gli astanti a quell'atto piangevano di commozione. |
||||||||
A009008215 |
L'assistei dalle 10 alle 12 ½, quando in presenza di sua moglie, del Duca di Parma, del Re di Napoli e molti altri personaggi che pregavano e piangevano, mandò l'ultimo respiro, in età di anni 73. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006336 |
Nella pietà sono edificanti a me stesso, sia nel raccoglimento, nell'accostarsi ai S. Sacramenti, nella recita del D. Ufficio ed altre orazioni e funzioni, e fu cosa commovente nell'accompagnamento che fecero al Cimitero per la loro Consorella defunta; molti della popolazione piangevano, gli stessi giovanotti mi dissero che era cosa proprio commovente vedere la compostezza, la modestia senza affettazione, a segno che le figlie del paese andavano dicendo: - Vogliamo andar tutte nel collegio!. |
||
A010015894 |
Anche quando morì, e i giovani dell'Oratorio la piangevano amaramente, disse loro: - Abbiam perduto la madre, ma sono certo che Ella ci aiuterà dal Paradiso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006665 |
Finiva appena di parlare che si udirono strida e sospiri di molti che piangevano la detta morte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004744 |
Le poverine, mal riuscendo a liberarsi dal sudiciume e vedendo quei meschinelli di orfani tutti sbrandellati e con un appetito mai soddisfatto, piangevano e non osavano parlare, perchè i Salesiani tribolavano già abbastanza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000289 |
La moglie, la figlia e un figlio piangevano dirottamente. |
||
A014003037 |
Parecchie signore, avendo potuto scambiare con lui qualche parola, piangevano di consolazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003218 |
Tutti erano stupefatti e piangevano. |
||
A015003218 |
Tutti piangevano là entro e Don Bosco piangeva con loro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004645 |
Erano circa le tre ore della notte del giorno d'oggi e Luigi conservando inalterabile la serenità del suo volto, senza dar il menomo movimento o sforzo, fu veduto in volto tutto coperto d'un freddo sudore, che indicava l'ultima sua agonia; piangevano singhiozzando gli astanti, e il dolore lor impediva di parlare e Luigi col cuore levato in Dio, dicendo quelle parole: In manus tuas Domine, commendo spiritum meum: Signore nelle vostre mani raccomando l'anima mia; pronunziando i SS. Nomi di Gesù e di Maria, formando un dolce sorriso, come chi vede un giocondo e consolante spettacolo, come se dolcemente s'addormentasse, rendè l'anima al suo Signore (anni 23, mesi 3, giorni li, 1591).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003421 |
A quella vista molte piangevano. |
||
A017004153 |
I coniugi Ceriana torinesi, benefattori dell'Oratorio e già più volte menzionati in altri volumi, piangevano la perdita di un altro loro bambino [416]; Don Bosco fece ad essi pervenire una sua parola di cristiano conforto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002326 |
Al momento solenne tutti piangevano, molti diedero in singhiozzi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004729 |
· Portato di peso sul palco del predicatore: a tal vista molte piangevano [XVII 555].. |
||
A020009205 |
· Alla partenza da Roma piangevano tutti [VIII 708].. |