Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002785 |
Quel giovane dà assai buone speranze e V. S. che sa conoscere sì bene il cuore dei giovani, se ne persuaderà facilmente sol che possa intrattenersi alquanto col medesimo.. |
||
A006005966 |
Ella potrebbe fare dimanda quali e quanti siano i giovani mandati dall'Oratorio o dalle persone di nostra confidenza e quali siano stati inviati da altri; e ciò la persuaderà che le mentovate parole non fanno tanta paura al mondo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003681 |
- Questo non è un male, replicò D. Bosco; per altra parte se vostra Signoria vuole avere la bontà di leggere quei libri attentamente, si persuaderà che non si tratta di politica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001428 |
Questo la persuaderà che i suoi affanni furono dal Signore rivolti in contento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001403 |
"Ma non pertanto, soggiungeva il buon Monsignore, è qui sempre Dio e Maria nostra buona Madre Ausiliatrice, che come in altri bisogni e circostanze, così ora persuaderà al Santo Padre il da farsi, alla maggior gloria del Signore ed incremento del suo nuovo Istituto, a tutti caro e accetto". |
||
A011003782 |
Se qui era il Card. Berardi!!!... Ciò non pertanto è qui sempre Dio e Maria nostra buona Madre Ausiliatrice, che come in altri bisogni e circostanze, così ora persuaderà al S. Padre il da farsi, alla maggior gloria del Signore, ed incremento del suo nuovo Istituto, a tutti caro ed accetto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013007609 |
Ed Ella venendovi si persuaderà anche meglio, ed io le dirò il resto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001095 |
A questo punto Don Sala, uomo d'imponente statura, ma di patriarcale semplicità, balza da sedere, si fruga nelle tasche, cava fuori una manata di carte, ne estrae una cartolina e gliela porge dicendo: -Legga, legga, Monsignore, e si persuaderà che le grazie ottenute da Maria Ausiliatrice non sono inventate da Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005226 |
· D. Sala estrae di tasca una cartolina dicendo: "Legga, legga, monsignore; e si persuaderà che le grazie ottenute da Maria A, non sono inventate da D.B.". |
||||
A020005653 |
D. Sala estrae di tasca una cartolina dicendo: "Legga, legga, Monsignore; e si persuaderà che le grazie ottenute da M.A. non sono inventate da D.B.". |
||||
A020006302 |
D. Sala estrae di tasca una cartolina: "Legga, legga, Monsignore; e si persuaderà che le grazie ottenute da M.A. non sono inventate da D.B... Ebbene, permetta che legga io" [XV 165].. |