Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000170 |
Colle persone di servizio non lesinerà nel dare una mancia, lasciandola nel partire sul tavolino della stanza, ove ha pernottato, a dicendo a chi talora interrogavalo confidenzialmente: - Non è giusto che rimanga senza ricompensa chi ha dovuto per causa nostra sottostare ad un accrescimento di straordinario lavoro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003167 |
Nel 1862, nel tempo delle passeggiate cogli alunni, dimenticò una parte de' suoi scritti nel paese dove aveva pernottato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001619 |
Erano stati fissati da più settimane i luoghi dove si sarebbe pernottato, ed era sempre presso un parroco amico od un esimio benefattore, i quali preparavano l'alloggio per tante persone e provvedevano a loro spese il necessario per dormire e per il vitto; e aspettavano ansiosamente il giorno dell'arrivo di D. Bosco, lietissimi di potergli offrire quanto gli abbisognava. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000199 |
Verso mezzogiorno del 6 arrivarono da Torino Don Rua, Don Lazzero, Don Ghivarello, Don Barberis e il conte Cays, che avevano pernottato a Sampierdarena. |
||
A014004241 |
Il 24 maggio del 1878 questa, che aveva 16 anni, accompagnata la madre all'Oratorio (venivano da Buttigliera d'Asti e avevano pernottato a Chieri, perchè l'inferma non avrebbe resistito a fare di seguito tutto il viaggio), la lasciò in porteria, salì nell'anticamera di Don Bosco che trovò stipata di persone, e pregò della carità di concedere la precedenza a sua madre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016007374 |
[424] Era giunto a Pinerolo il 19, donde l'indomani, pernottato nell'Episcopio, sali alla villa vescovile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002800 |
Pernottato ad Alassio, ripartì per Nizza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003217 |
· Manoscritti dimenticati dove ha pernottato... sul treno per la fretta di scendere [V 576].. |