Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000357 |
Si possono rapportare a D. Bosco ed all'Oratorio le sentenze del Capo X de' Proverbi: "Sorgente di vita è la bocca del giusto... Sulle labbra del saggio trovasi la sapienza... Chi tien conto della disciplina egli è nella via della vita: chi schiva la correzione è fuori di strada... Le labbra del giusto istruiscono un gran numero di persone, ma quelli che non ricevono l'istruzione per inopia di cuore, periscono". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014005921 |
Chi poi non ha propriamente nulla da offrire nè in danaro nè in altro equivalente, può ben pregare per le persone caritatevoli, perchè Dio le benedica e conceda loro la grazia di poter continuare le opere buone; può pregare per quelli che possono fare limosina e non la fanno, pregare cioè che il Signore li illumini e faccia loro vedere che al di là essi non porteranno niente di quanto posseggono su questa terra; faccia loro vedere che Egli quaggiù ha con essi largheggiato di beni di fortuna, affinchè fossero in grado di sacrificare una parte alla sua gloria ed a sollievo degli indigenti, e così meritarsi poscia da Lui le vere ricchezze del Cielo; pregarlo che tocchi loro il cuore, perchè si muovano a compassione di tanti miserabili che periscono di anima e di corpo, e si accendano di desiderio di venir loro in aiuto, e così salvarli dalla rovina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003475 |
Le altre virtù periscono se non si è esatti nella virtù dell'ubbidienza, specialmente nelle piccole cose, come quelle che guidano alle cose grandi: Si vis magnus esse, a minimo incipe.. |
||
A017007179 |
Debbo in tutti i casi prevenirla che stampandosi tanti libretti di badar bene che i temi siano adattati al popolo con dicitura, stile e sentimenti semplici, altrimenti le associazioni nascono e periscono nel tempo stesso. |