Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001306 |
Siccome egli aveva in grande orrore la bestemmia ed era di un carattere pronto e vivace, si avvicinò a questi ragazzi, sgridandoli perchè bestemmiavano e minacciandoli se non avessero cessato; ma non desistendo essi dal vociare orribili insulti contro Dio e la Madonna Santissima, Giovanni prese a percuoterli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000545 |
Accecati dalla rabbia alcuna volta non gli badavano, ed egli allora alzava la mano come in atto di percuoterli; ma ad un tratto [127] si fermava, prendendoli per un braccio li divideva, e tosto quei biricchini cessavano come per incanto da ogni alterco".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006831 |
In que' giorni tre giovani uscirono nascostamente dall'Oratorio per recarsi a prendere un bagno nella Dora, ed ecco una mano misteriosa a percuoterli replicatamente e con violenza sulle spalle, sicchè spaventati uscirono dalle acque, tornarono nell'Oratorio, e narrarono ai compagni il fatto, confermando così un annunzio che Don Bosco aveva mandato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003129 |
Ma per riuscir bene coi giovanetti, fatevi un grande studio di usare con essi belle maniere; fatevi amare e non temere, mostrate loro e persuadeteli, che desiderate la salute della loro anima; correggete con pazienza e con carità i loro difetti; soprattutto astenetevi dal percuoterli; insomma adoperatevi a far sì elle, quando vi veggono, vi corrano attorno e non vi fuggano, come fanno purtroppo in molti paesi, e il più delle volte ne hanno ragione, perchè temono le busse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001816 |
· In atto di percuoterli ma ad un tratto si fermava [III 126]. |
||||
A020006846 |
· Alzava la mano come in atto di percuoterli, ma ad un tratto si fermava [III 126].. |
||||
A020011227 |
· Alzava la mano come in atto di percuoterli, ma ad un tratto si fermava [III 126] (talvolta cedeva [IV 563-4]).. |