Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001167 |
Perciò, benchè il Papa gli avesse concessa a voce la facoltà di confessare in ogni luogo del mondo, pure egli aveva creduto bene di chiedere a Roma di poter assolvere dai casi contemplati dalla pagella della Sacra Penitenzieria; e la sua domanda era stata appagata il 3 maggio 1862. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010015440 |
Casi della Penitenzieria e benedire medaglie crocifissi ecc. |
||
A010016081 |
Casi Papali e della Penitenzieria ( Cum moderamine )".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001339 |
3° Con difficoltà si ottengono le cose richieste; ho fatto domanda alla Sacra Penitenzieria di facoltà di cui in generale godono tutte le Congregazioni Ecclesiastiche e si giudicò bene di negarle tutte in altre Congregazioni si concedettero alcune facoltà utili, ma se ne rifiutarono altre che sembrano di vera necessità, come sono la facoltà di ritenere e leggere libri proibiti, dare la benedizione papale in articolo di morte ai proprii Congregati. |
||||
A011002889 |
Il Beato in favore dei giovani dell'Oratorio e dei collegi aveva chiesto alla Sacra Penitenzieria la commutazione delle visite, per la ragione che non si potevano fare le processioni, essendo proibite. |
||||
A011004681 |
Spedizionieri sono ufficiali che attendono alla spedizione dei brevi, rescritti e bolle, emanati dalla cancelleria, dataria e penitenzieria apostolica e dalla prefettura dei brevi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005209 |
Erano quattro: "1° La Sig. Marianna Mazé domanda al S. Padre di poter qualche volta prendere una piccola bibita prima di fare la Comunione. 2° Casi della Penitenzieria pel Canonico Molinari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004211 |
Nel luglio del 1878 provocò un secondo decreto dalla sacra Penitenzieria. |
||||
A013004215 |
M'è stato presentato stamane dalSig. Arcip.e di Farigliano un Rescritto della S. Penitenzieria 24 luglio P. P. con cui mi si concede facoltà indulgendi con V. S. |
||||
A013004216 |
Ora per dispormi a secondare il disposto della S. Penitenzieria, io abbisognerei di due cose: 1° ch'Ella si compiacesse di comunicarmi il Rescritto che emanò nello scorso anno sulla stessa materia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001229 |
La forza visiva diminuì talmente che chiese e il 14 ottobre ottenne dalla Sacra Penitenzieria l'indulto di poter celebrare nei giorni festivi e di rito doppio la Messa votiva della Beata Vergine e negli altri giorni la Messa dei defunti. |