Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000216 |
Sebbene la finestra fosse chiusa, penetrò attraverso di essa con un po' di rumore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008929 |
Pertanto, avendoci il diletto figlio Giovanni Bosco, prete Torinese, esposte umili e calde preghiere di voler benignamente, massime per commodo dei Soci, che dimorano in luoghi lontani dalla Città di Torino, arricchire del titolo di Arciconfraternita e di altri privilegi la Pia Società "dei Divoti di Maria Ausiliatrice", la quale, già prima canonicamente eretta in Torino nella Chiesa dedicata alla medesima B. M. V. Ausiliatrice, tanto crebbe in poco tempo per la divozione e moltitudine dei Soci che penetrò eziandio in lontane regioni, Noi volemmo di buon grado assecondare i voti del suddetto diletto figlio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002521 |
Nelle regioni poi che circondano la parte civilizzata vi sono grandi orde di selvaggi, tra cui non penetrò ancora nè la religione di Gesù Cristo, nè la civiltà, nè il commercio, dove piede europeo non potè finora lasciare alcun vestigio. |
||
A011003056 |
Ma nè Don Nai nè altri della Casa penetrò il doloroso segreto; anzi Don Nai, che n'ebbe notizia parecchi anni dopo, ricorda ancora benissimo che durante quel soggiorno il Beato non solo non dava a divedere il menomo turbamento, ma riceveva secondo il [482] solito i confratelli, intrattenendosi con loro come se non avesse altro pensiero al mondo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006082 |
Quell'odore penetrò in tutte le pareti, s'infiltrò nelle vesti, di modo che molti giorni dopo mi pareva di sentire ancora quella pestilenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004100 |
Penetrò pure nell'Oratorio, dove non pochi lo lessero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000597 |
Per mezzo di questi signori poi penetrò ivi e si sparse nelle famiglie aristocratiche il libro del nizzardo dottore D'Espiney, che senza pretese e in forma briosa narrava gli episodi più salienti della sua vita, destando nei lettori la curiosità di conoscere da vicino un uomo così singolare. |
||||
A016000810 |
- L'interlocutore, un po' piccato, mostrava di assumere un contegno freddamente cortese, ostinandosi a dire tutto quello che voleva, senza che Don Bosco cessasse di ricantargli il suo ritornello, accompagnandolo però con uno sguardo e con un sorriso tali, che finalmente la magica parola penetrò in quel cuore. |
||||
A016001037 |
E dove erigerlo se non là, dove palpitavano, per dir così, le più sacre memorie della Francia storica? L'idea così concretata penetrò anche nell'Assemblea nazionale, che con apposita legge del 23 luglio 1873 riconobbe opera di pubblica utilità l'erezione di un santuario al Sacro Cuore di Gesù [168].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000574 |
Ottenutasi la cosa mediante una più accurata distribuzione dei posti, i cancelli si riaprirono e così una nuova ondata penetrò nella Basilica.. |