Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000441 |
Vi erano Patronati che si avvicinavano agli ideali che vagheggiava D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000436 |
1 giovanetti da essi patronati in cinquant'anni furono quasi 100.000.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003437 |
Noi abbiamo specialmente in mira di radunare i fanciulli poveri e pericolanti in Patronati domenicali, e ritirare i più abbandonati in Ospizi di arti e mestieri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004278 |
C'erano, è vero, istituti di beneficenza, ma pochi e affatto insufficienti al bisogno; c'erano anche patronati serali: ma poverissimi di locali e di mezzi, esercitavano un influsso molto limitato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003363 |
Mezzi per aiutarli sono oratori festivi, scuole serali per artigianelli, scuole diurne e gratuite, catechismi domenicali, patronati per collocamenti, ma soprattutto ospizi. |