Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001153 |
Al più gli Istituti di beneficenza dovranno considerarsi come Istituti patemi in cui il superiore fa veramente le veci di padre, giacchè deve somministrare ai medesimi alloggio, vestito, pane ed istruzione. |
||
A014003634 |
Da molti anni, e prima ancora che le Regole fossero approvate dalla Chiesa, anche Don Bosco vagheggiava il disegno di una sua fondazione nella città dei Papi; ma tutti i tentativi tornarono in nulla fino al 1880, quando finalmente nel modo più inatteso quel sogno così a lungo carezzato accennò a tradursi in realtà; una realtà invero che costò al Beato sette anni di presso chè ininterrotti patemi morali e fisici, ma che in ultimo gli meritò le benedizioni di Dio e l'ammirazione degli uomini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003717 |
Spero che, ove occorra, si degnerà di dare ai nostri Salesiani tutti quei patemi avvisi ed anche sgridate di cui fosse mestieri.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001060 |
Così una lettera scritta da Quimper a Don Rua l'8 ottobre 1894 accenna a una signora che, benedetta da Don Bosco a Parigi, guarì da un male fisico e da patemi morali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000610 |
Voi sapete, sanno quasi tutti i presenti, con quanta partecipazione di cuore, di tutta l'anima Noi dividiamo la vostra gioia e la vostra esultanza, perchè anche Noi (lo abbiamo tante volte e sempre con tanta consolazione ripetuto) siamo non solo tra gli ammiratori di Don Bosco, ma siamo stati ancora per grande grazia di Dio, tra i suoi conoscitori personali, tra quelli che ebbero da lui stesso vivi e patemi segni di benevolenza e saremmo per dire di paterna amicizia, come poteva esservi tra un veterano glorioso del sacerdozio e dell'apostolato cattolico ed un giovane sacerdote, giovane allora e, come ben sapete, ora invecchiato, che voi stessi venite a consolare con queste vostre dimostrazioni di filiale pietà ( applausi vivissimi ).. |