Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000417 |
Un giorno vide un uomo, il quale costeggiava la sua vigna come chi ha solo scopo di ricrearsi passeggiando, ma si accorse che di quando in quando osservava la siepe e le ripe quasi per istudiare un passaggio. |
||
A001001208 |
Fuori del tempo di pubblica passeggiata, ognuno si poteva anche ricreare passeggiando cogli amici pel seminario, discorrendo di cose amene, edificanti e scientifiche. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000550 |
Don Cafasso nel breve tempo che quivi dimorava libero dalle occupazioni di Torino, rimaneva tutto il giorno in camera a studiare le sue prediche ed a pregare, tranne un'oretta verso sera, in cui permettevasi un po' di svago passeggiando pei boschetti e facendo una visita alla Cappelletta di S. Giovanni. |
||
A002002076 |
D. Bosco, vedendo l'affezione e la confidenza che in lui aveva riposta, colto il momento opportuno, che egli sapeva così bene indovinare, presolo a parte e passeggiando con lui, gli disse amorevolmente: - Vieni un bel giorno a trovarmi là nel coro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001069 |
Che questi suoi atti fossero ispirati dalla virtù della temperanza, ne sono prova le raccomandazioni a' suoi giovani di non trascurare le piccole mortificazioni cagionate dallo stare composti e modesti pregando, sedendo, studiando, passeggiando, e dal suo fermo proposito, praticato per tutta la vita e non mai trasgredito, di non concedere sollievo a' suoi sensi.. |
||||||
A004001101 |
Coloro che gli stavano attorno da anni ed anni si accorgevano che pareva soffrisse stando seduto, e avendolo interrogato, egli si contentò di rispondere: - Sto meglio in [218] piedi o passeggiando. |
||||||
A004001331 |
Eppure Don Bosco quasi passeggiando sull'orlo di un fallimento, fece sempre [253] fronte a tutti i suoi impegni; i suoi creditori non perdettero mai un centesimo; continuamente si innalzarono edifizii; ed i suoi giovani in numero sterminato e sempre crescente non mancarono mai di nulla. |
||||||
A004003016 |
"In una cosa sola, disse un giorno D. Bosco ad un personaggio distinto, sembrò che non fossimo d'accordo ed ebbimo a proposito una discussione passeggiando sul piazzale del Santuario di S. Ignazio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000563 |
- E fu la sera di quel giorno che D. Bosco, passeggiando solo con Mons. Cagliero nella sua stanza, gli disse: - Ti ricordi della grave malattia che hai fatto, quando eri giovane e sul principio de' tuoi studii?. |
||||
A005003056 |
Nei sermoni della sera egli soleva spiegarle brevemente; e passeggiando con qualche forestiero sotto il porticato, si dilettava spesso a leggere quelle massime bibliche, qualificandole articoli del suo codice, che costituiscono, come diceva, l'arte di ben vivere e di ben morire.. |
||||
A005003664 |
Il Vescovo fece [652] preparare la vettura del seminario, la mandò sul ponte fuori della città, scrisse una lettera a D. Bosco e la consegnò a D. Thea, il quale per non destar sospetto, passeggiando come uno che va a diporto, salì poi sulla vettura e al gran trotto fu a Torino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001104 |
Insisteva eziandio molto che quando i giovani fossero raccolti per le preghiere in comune, nessuno stesse a far ricreazione chiacchierando o passeggiando nel cortile o sotto il porticato. |
||
A006002915 |
Poco tempo prima della sua morte, venuto un giorno a visitarlo nell'Oratorio, intrattenevalo passeggiando per più ore nella biblioteca. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006591 |
Noto anche quei giovani che, passeggiando o facendo crocchio parlano di passeggiate, feste, merende, pranzi vacanze con tale entusiasmo che poi in scuola noti hanno altro per la testa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002221 |
Estenuato da un digiuno di 24 ore, continuò a pregare passeggiando, quando ad un tratto ristette immobile cogli occhi fissi in alto. |
||
A008005809 |
Dovetti aspettarlo per un'ora e più dopo le 12, passeggiando vicino a S. Pietro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009009774 |
"Un giorno, egli raccontò, prima di partire per la mia nuova destinazione, passeggiando con Don Bosco e dicendogli che mi rincresceva di non poter più attendere a fare scuola, ei mi rispose: - Ebbene, quando non potrai più fare tanta scuola, scriverai! - Io non feci allora gran caso di questa ultima parola, ma essa si è avverata; e ripreso, quando fui alquanto guarito, un po' d'insegnamento, mi trovai condotto a scrivere e pubblicare alcune operette, secondochè pare accennasse Don Bosco colla parola scriverai".. |
||
A009009785 |
Narra D. T... che una volta, essendo egli alunno della terza ginnasiale, passeggiando con molti altri a canto di Don Cagliero, gli disse: - Domani è domenica e stasera tra la scuola di musica e quella di cerimonie non ho ancor potuto confessarmi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000521 |
Tre giorni dopo Don Barberis si recava a Torino, e [54] trovandosi nella biblioteca in colloquio col Santo, passeggiando un po' con lui, ne udiva egli pure il racconto. |
||||||||||||
A010000689 |
Ed arrivato nella sua camera, passeggiando insieme dissemi:. |
||||||||||||
A010003172 |
Il ch. Tricerri, che poi uscì dalla Pia Società per insistenze familiari, ma salì ugualmente al sacerdozio, nel 1899 tenendo il discorso ufficiale nell'adunata degli ex - allievi dell'Oratorio, ricordava questo particolare della visita, fatta al Santo a Varazze: "Passeggiando egli su e giù per la camera, appoggiato dolcemente alla mia spalla, ricordo sempre che mi disse: - Caro mio, tu fai scuola ed insegni storia. |
||||||||||||
A010006928 |
Com'ebbe preparata questa risposta, dopo le preghiere della sera passeggiando in camera con Don Berto, che annotava il particolare:. |
||||||||||||
A010007361 |
Il 9 giugno, D. Berto passeggiando insieme con D. Bosco nella biblioteca, verso l'ora della benedizione, gli diceva:. |
||||||||||||
A010007369 |
Il 2 luglio, nota pure Don Berto, passeggiando alquando [723] "prima di andare a riposo, con Don Bosco, nella sua camera", il discorso cadde di nuovo "sul contegno strano dell'Arcivescovo inverso di noi. |
||||||||||||
A010011658 |
Il 18 settembre, passeggiando con Don Berto, parlava del suo stato di salute, e il buon confratello gli faceva osservare [1080] che ormai doveva imporsi alcuni riguardi e prendere un po' di riposo; ed egli:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002262 |
È vero che vi sono giornate, in cui questo signorino vi domina assai bene; ma vi è il vantaggio che, se il giorno è sereno, si gode il sole per tutta la giornata, mentr'egli qui non si degna di lasciarsi vedere, passeggiando sempre sulla nebbia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002479 |
Il giorno A monsignor Durio, canonico di Novara, uomo di lettere e in voce di liberaleggiante, comparve sul finire del pranzo e, secondo il solito di chi arrivava a quell'ora, fu ricevuto nel refettorio; s'intrattenne [226] assai col Beato, passeggiando sotto i portici. |
||||
A012002567 |
Allora Don Bosco, passeggiando con Don Rua nel refettorio dopo pranzo, espresso il suo avviso su diversi affari, gli disse: - A coloro che sono novizi in cose di religione e incapaci di fare un atto di virtù quando vengono un po' offesi, bisogna rispondere sempre benignamente, anche se si teme con fondamento che abbiano secondi fini o che vogliano ingannare.- Poi tracciò per intero una lettera da scrivergli, nel che era mirabile: ogni volta che ordinava di scrivere a qualche personaggio, indicava su due piedi i concetti, il modo di svolgerli e perfino le espressioni.. |
||||
A012006484 |
Un giorno il Divin Salvatore, passeggiando per le campagne vicino alla città di Samaria, volgendo lo sguardo attorno, e per le pianure e per le valli vedendo che la messe in ogni luogo era molto copiosa, invitò i suoi Apostoli a ricreare anch'essi a oro vista a q e ridente aspetto delle campagne. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002587 |
Il giorno seguente Don Barberis, passeggiando con lui dopo pranzo, venne a parlare di qualcuno che nella casa si lasciava vincere un po' dalla gola. |
||||||||||||
A013002607 |
Sotto il I° maggio Don Barberis raccoglie alcune preziose confidenze fattegli dal Beato, passeggiando nella biblioteca, che comunicava con la sua camera e dove entrava quando aveva bisogno di riposare la testa o di sgranchire la persona. |
||||||||||||
A013002609 |
Il 30 giugno, passeggiando al solito nel refettorio dopo pranzo, ragionava di direzione spirituale e di confessione, quando pensò di dire a Don Barberis che rispondesse in suo nome a un parroco, il quale gli chiedeva consiglio sul modo di condurre una penitente scrupolosa e indocile. |
||||||||||||
A013002726 |
Molti morirono mangiando, studiando, passeggiando, divertendosi. |
||||||||||||
A013004494 |
Proposta allora prematura; ma un giorno di quell'anno Don Bosco passeggiando con Don Tamietti sotto i portici dell'Oratorio, gli domandò a bruciapelo: - Andiamo a Este?. |
||||||||||||
A013005044 |
Don Bosco quella sera, passeggiando e discorrendo dopo cena con Don Barberis e con alcuni altri suoi preti, fra cui Don Lemoyne, prese a dire della bontà di alcuni giovani e li assicurò, che non da gran tempo ne aveva visti due mentre si confessavano, staccarsi da terra e stare per qualche minuto sollevati in aria. |
||||||||||||
A013006443 |
Il 2 dicembre, passeggiando e confabulando ivi con Don Barberis, esclamò: - Questa sala è piena di libri ed è abbastanza vasta; eppure bisognerà ingrandirla [893] per far posto ad altri volumi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000428 |
Una sera Don Bosco, passeggiando con lui nel cortile, gli disse:. |
||
A015005668 |
- Questo ragionamento teneva meco il predetto Teol. Verlucca passeggiando a Groscavallo, dove egli non nominò Don Bosco, ma ben si capisce che le sue parole mirano a lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001585 |
Nel frattempo egli esercitava le sue gambe passeggiando su e giù sotto l'atrio della stazione e portando le braccia conserte [338] dietro la schiena, come costumò negli ultimi anni della sua vita, per agevolare la respirazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002355 |
Io esorto a non far fare questo rendiconto passeggiando nel cortile, ma l'incaricato chiami in camera sua il confratello, perchè possa parlare con tutta libertà e senza disturbi. |
||||||
A017002888 |
Passeggiando con lei nel giardino, si fermò dinanzi a un'aiuola di fiori, ne colse una sempreviva e presentandola alla signora le disse: - Ecco, le do un fiore: è un pensiero.. |
||||||
A017003384 |
Sdegnato intìma a costoro di ritirarsi nelle proprie stanze, e quindi esce nel cortile per calmare, passeggiando, il suo spirito [548] alquanto agitato dopo sì spiacevole sorpresa. |
||||||
A017006520 |
Sul principio si notava in lui molta freddezza per decidersi, quantunque si vedesse che parlava sinceramente, e desiderava istruzione: non mancò mai alle prediche del Mese di Maria; il dopo pranzo passeggiando con un chierico si faceva spiegare la Religione, e perfino mentre lavorava nel suo laboratorio domandava ai più piccoli dei compagni ragione di qualche verità o cerimonia religiosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018006840 |
Un vecchio Salesiano ricorda di aver udito dalle sue labbra uno di questi aneddoti intimi, mentr'egli e vari suoi compagni lo attorniavano passeggiando nel cortile dell'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003005 |
· I debiti dell'Oratorio salivano spesso a somme enormi... Eppure D.B., quasi passeggiando sull'orlo di un fallimento, fece sempre fronte a tutto [IV 252].. |
||||
A020004384 |
· Eppure D.B. quasi passeggiando sull'orlo del fallimento, fece sempre fronte a tutti i suoi impegni: i suoi creditori non perdettero mai un centesimo [IV 253].. |
||||
A020011779 |
· I debiti dell'Oratorio salivano spesso a somme enormi... Quasi passeggiando sull'orlo di un fallimento, D.B. fece sempre fronte a tutti i suoi impegni [IV 252] [VI 264]; [VII 334,652]; si alternavano ai soccorsi [VIII 110]; [XI 208]; [XII 372]; [XIII 511]; [XIV 98].. |