Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000104 |
Con questo passaporto noi potremo cospirare con tutto il nostro comodo, e giungere, a poco a poco, al nostro scopo. |
||
A002000550 |
Queste lodi bisognava sciorinarle per ottenere il passaporto [28].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000936 |
Il passaporto reca contrassegni che noi abbiamo stimato bene di non ommettere: età anni 35; statura oncie 38 capelli castagni oscuri; fronte media; sopraciglia castagne occhi id.; faccia ovale; carnagione bruna; condizione maestro di scuola elementare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004566 |
Dal Governo procuravasi il passaporto. |
||||||
A005004607 |
Trattavasi poi di andare a far vidimare il passaporto. |
||||||
A005004615 |
I passeggieri potevano smontare a terra e fermarsi dalle sette del mattino fino alle cinque della sera, a condizione però di far vidimare il passaporto; e ciò importava pagare diritti, mance e soffrir noie che non aveano più fine. |
||||||
A005004621 |
Una lira caduno pel barcaiuolo, mezza lira pel bagaglio che ciascuno portava sulle proprie spalle, mezza lira di mancia alla dogana, mezza all'ufficio della vettura per visitare i passaporti, mezza per chi ci invitava a prendere la sua carrozza, mezza pel facchino che aveva posto i bagagli sulla vettura, due lire pel visto della polizia sul passaporto, una lira e mezzo al Console Pontificio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004749 |
- D. Bosco sorrise e rispose: -Oh! no; Davico non parte ancora; non gli ho firmato il passaporto. |
||||||||
A006006414 |
Che cosa desideri? Che cosa ti piace di più? Vuoi tu fermarti ancora un poco a questo mondo e aumentare i tuoi meriti colle tribolazioni, oppure ami meglio che ti facciamo il passaporto per il paradiso? Quale di queste due proposte accetti?. |
||||||||
A006006416 |
D. Bosco riprese: - Ah ti rincresce abbandonare il tuo corpo, abbandonare l'Oratorio! Sospenderemo il passaporto questa volta. |
||||||||
A006006420 |
- Decisi quindi di chiedere il passaporto pel paradiso.. |
||||||||
A006006423 |
Anzi vada lei a dire a D. Bosco che io accetto il passaporto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005666 |
- Si metta pure in viaggio, che io vengo a darle il passaporto.. |
||
A008006255 |
Se i Romani, e quelli che per la dimora che qui fanno e per lo spirito che hanno possono considerarsi tali, dovessero seguire i movimenti del cuore, il visto al passaporto di D. Bosco sarebbe negato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000245 |
Don Rua, scrivendo a Don Bosco, che si trovava in Liguria, lo pregava a mandar una benedizione all'infermo; e Don Bosco, letta la lettera, esclamava: - Gli mando la benedizione, ma non il passaporto! - E Mosè guarì perfettamente; e in seguito parlando con Don Bosco della guarigione raggiunta, l'udì esclamare: - Tu vivrai oltre i 72 anni! - e Don Veronesi moriva il 3 febbraio 1930, in età di 79 anni. |
||||
A010014197 |
Benedetto il mio ardimento - scriveva poi a Don Bosco - di comunicarlo a Lei - ma non fu precisamente un ardimento; - appena io m'incontrai con lei a Roma io mi sentii conquiso della sua bontà, io Mi sentii suo; ma io era avviato ai Gesuiti, con lettera al Generale, ma avendola perduta a Foligno, col portafoglio e denari (Provvidenza di Dio!), io non osava presentarmi al segretario; venni da lei, solo perchè mi aiutasse ad ottenere il passaporto, se si ricorda, e non le parlai d'altro che per caso.. |
||||
A010015589 |
- Appena io m'incontrai con lei a Roma io mi sentii conquiso dalla sua bontà, io mi sentii suo; ma io ero avviato [1361] ai Gesuiti, con lettera al Generale, ma avendola perduta a Foligno, col portafoglio e denari (Provvidenza di Dio!) io non osava presentarmi al Segretario; venni da lei, solo perchè mi affittasse ad ottenere il passaporto, se si ricorda, e non le parlai d'altro che per caso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011004748 |
[156] Il ch. Allavena e il coad. Gioia, fecero il viaggio per terra fino a Marsiglia; a motivo dell'età non potevano avere il passaporto... la lettera è senza data; ma è del 16, perchè appunto il 16 era martedì.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005373 |
E là quanti imbrogli vi erano! A chi mancava qualche formalità nel passaporto, a chi cappello o mantellina, a chi camicie od altro; chi si lamentava [533] di non trovare una valigia, di aver lasciato libri a Torino; c'era insomma un guazzabuglio tra questi Missionari da non potersi descrivere: si affaccendavano, e non sapevano più quello che si facevano. |
||
A012008369 |
[205] Anche questa volta ci dovettero essere di quelli che per motivi di leva non potevano avere il passaporto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001600 |
Scrivetegli che se non viene, non gli firmo il passaporto pel paradiso ". |
||
A018001761 |
Gli bisognò munirsi di passaporto, dettare il suo testamento dinanzi a notaio e testimoni, prendere posto sopra un battello e navigare fino a Civitavecchia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003600 |
· Connotati (passaporto per Milano): Età 35 anni; statura oncie 38; capelli castani oscuri; fronte media; sopraciglia castagne; occhi idem; faccia ovale, carnagione bruna; condizione maestro di scuola elementare [IV 171].. |
||||||||||||
A020003841 |
· Gli mando la benedizione, ma non il passaporto... Vivrai oltre i 72 anni (a d. Mosè) [X 25].. |
||||||||||||
A020008696 |
· Se non viene, non gli firmo il passaporto per il paradiso [XVIII 313]. |
||||||||||||
A020008883 |
· Oh, no; Davico non parte ancora; non gli ho firmato il passaporto (era in delirio) VI 781 (a d. Rua [IX 321]).. |
||||||||||||
A020008884 |
· Vada a dire a D.B. che accetto il passaporto (ch. Provera)... "Troppo tardi". |
||||||||||||
A020008885 |
· Gli mando la benedizione, ma non il passaporto (dalla Liguria al ch. Mosè Veronesi) [X 25].. |
||||||||||||
A020008886 |
· Voglio che D.B. venga... se non viene, non gli firmo il passaporto per il paradiso (Leone XIII) [XVIII 313].. |