Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000477 |
Imperocchè la prima volta che egli pose piede nel lazzaretto, al vedere gli atti che facevano i colpiti dal [94] terribile morbo, al mirarne le facce livide e incadaverite, gli occhi incavati e semispenti, al vederli sopratutto a spirare in orribil modo, fu preso da tanto spavento, che divenne pallido al pari di loro, gli si oscurò la vista, gli mancarono le forze e svenne. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005841 |
Alla sera del giorno 7 il suo cadavere doveva portarsi alla sepoltura con splendidissimo accompagnamento; ma il cielo si oscurò, cadde un rovescio di pioggia, sicchè contro ogni previsione il funebre convoglio venne disturbato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001773 |
Ma di nuovo si oscurò il cielo e in un momento comparve una quantità di quegli animali o mostri superiore alla prima volta, ma tutto ciò in meno di tre o quattro minuti secondi, ed anche il mio cavallo ne fu circondato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006645 |
Si legge pure nella Storia della China, elle in quel medesimo tempo un'eclisse straordinaria oscurò il sole in quelle lontane regioni, a segno che l'Imperatore Quamvuzio ne fu gravemente turbato (Storia della China di Adriano Gresfonio).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001190 |
Al momento che finì il canto si oscurò la luce. |