Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001085 |
Il padrino e la madrina furono Carlo ed Ottavia coniugi Bertinetti, i quali provvidero a quanto occorreva al neofito, che divenuto [324] cristiano, potè col suo lavoro procacciarsi onestamente il pane della vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002002244 |
L'Istituto medesimo si assume speciale cura di collocare onestamente quelle che ne escono, e che vi hanno tenuta una buona condotta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000933 |
Ma il giovinetto non era punto un furfantello come gli altri e voleva guadagnarsi onestamente il pane; anzi per la sua condotta egli era ben degno di servire di prima pietra fondamentale ad un Istituto, tutto affatto provvidenziale.. |
||
A003002288 |
D. Bosco, dopo averlo indotto a vivere onestamente, gli procurò un impiego, ed egli visse poi sempre da uomo dabbene, buon cristiano e virtuoso padre di famiglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001747 |
Fu perciò instituito un Oratorio dedicato a San Francesco di Sales coi mezzi che somministrò la carità di quei generosi, che sogliono largheggiare in tutto ciò che al pubblico bene riguarda; si apprestò quant'era d'uopo per celebrare le funzioni religiose, e per dare ai giovani una educazione morale e civile; varii giocherelli atti a sviluppare le forze fisiche e a ricreare onestamente lo spirito furono pure adottati, e così si studiò di rendere utile ed insieme gradita la loro dimora in quel luogo.. |
||||||||
A004001747 |
Videro pure con sentimento di profonda tristezza molti di coloro che si sono dedicati per tempo all'esercizio, delle arti e delle industrie cittadine, andar nei giorni festivi consumando nel giuoco e nelle intemperanze la sottile mercede guadagnata nel corso della settimana, e desiose di portare rimedio ad un male da cui sono a temersi funestissime conseguenze, divisarono di aprire una casa di domenicale adunanza, in cui potessero gli uni e gli altri aver tutto l'agio, di soddisfare a' religiosi doveri, e ricevere ad un tempo una istruzione, un indirizzo, un consiglio per governare cristianamente e onestamente la vita. |
||||||||
A004001845 |
Intiere famiglie furono da lui ricondotte nell'ovile di Gesù Cristo, procurando ad alcune il modo di vivere onestamente colle proprie fatiche. |
||||||||
A004002385 |
Egli si confessa di aver veduto "con profonda tristezza molti di coloro, che si sono dedicati per tempo all'esercizio delle arti e delle industrie cittadine, andare nei giorni di festa consumando nei giuochi e nelle intemperanze la sottile mercede guadagnata nel corso della settimana, e desioso di portare rimedio ad un male da cui sono a temere funestissime conseguenze, divisò di aprire una casa di domenicale adunanza, in cui potessero gli uni e gli altri aver tutto l'agio di soddisfare ai religiosi doveri e ricevere ad un tempo un'istruzione, un indirizzo, un consiglio per governare cristianamente ed onestamente la vita".. |
||||||||
A004003159 |
D. Bosco gli diede ospitalità nell'Oratorio, ed il giovane imparò un mestiere e col suo lavoro potè guadagnarsi onestamente il pane della vita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000861 |
Diremo ancora che non fu visto mai usare verso dei giovani quelle carezze che altri usa onestamente. |
||||||
A005001540 |
Saper egli però che un giovane prete, ardente di carità, si era dato a raccogliere tutti quei fanciulli intorno a sè, e, mentre porgeva loro campo a divertirsi onestamente, li [298] istruiva nelle verità di nostra santa religione. |
||||||
A005003096 |
Nota bene che nella loro condizione saranno contadini, ma guadagneranno onestamente il pane della vita. |
||||||
A005004715 |
Il vitto giornaliero della comunità era abbondante di carne e di vino, e i prudenti facevano osservare che la maggior parte degli alunni non avrebbero potuto onestamente procurarsi tale imbandigione quando fossero usciti dall'Ospizio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004123 |
Chi non vuole essere infamato non ha che da regolarsi onestamente. |
||
A006004889 |
2° Molti si riducono a far senno, quindi a guadagnarsi il pane onestamente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002454 |
- Sono la riunione di poveri fanciulli, raccolti da varie parti d'Italia e di altre nazioni, avviati gli uni allo studio, gli altri ad un'arte o mestiere, con cui potersi un giorno guadagnare onestamente il pane della vita.. |
||||||||
A007002489 |
Espongo rispettosamente a V. S. Ill.ma come nel desiderio di promuovere l'istruzione secondaria nella classe meno agiata del popolo, ho iniziati i corsi ginnasiali per li poveri giovani accolti in questa casa, a fine di provvedere a chi colle arti o mestieri, a chi collo studio, un mezzo di guadagnarsi onestamente il pane della vita. |
||||||||
A007003343 |
Si fa rispettosamente notare a V. S. Ill.ma che ogni favore concesso ai supplicanti ridonda totalmente a vantaggio di un'opera di pubblica beneficenza, che ha per oggetto di usare tutti i mezzi possibili per porre la gioventù povera o meno agiata in uno stato da potersi guadagnare onestamente il pane della vita.. |
||||||||
A007005026 |
Molti di questi giovani vengono ammaestrati in qualche arte o mestiere, con cui potersi procacciare onestamente il vitto; altri vengono avviati agli studi inferiori ed addottrinati nelle belle lettere, per intraprendere poi un corso regolare di studi conveniente alla loro condizione e capacità. |
||||||||
A007007866 |
Pensino gli allievi che l'uomo è nato pel lavoro, e solamente chi lavora con amore ed assiduità trova lieve la fatica e potrà imparare l'arte intrapresa per procacciarsi onestamente il vitto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002672 |
Ma nella moltitudine se ne incontrano di quelli che sono così poveri e privi di assistenza, che forse tornerebbe inutile ogni sollecitudine se non venissero accolti in qualche casa in cui siano alloggiati, istruiti, vestiti, ed avviati a qualche mestiere, con cui a suo tempo possano onestamente guadagnarsi il pane della vita. |
||
A008006108 |
Senza il suo soccorso che sarebbe mai stato di noi? Egli ci raccolse, ci mantiene colla sua carità e ci educa paternamente agli studi ed alle arti per procacciarci così un giorno onestamente il pane della vita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003046 |
Vi sarebbe una buona e brava giovane fuor di Roma, non è nobile che nel suo paese, però vive con decoro (sebbene, per cattiva amministrazione, la famiglia non si trovi oggi doviziosa com'era) ed onestamente; la madre è una santa donna, e vedova: con tutto quanto che Le ho esposto mi distolgono dall'accettarla, dicendomi che il nostro istituto fu fatto per le signore nobili, e che ricevendo la suddetta guasto l'Istituzione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001082 |
Don Bosco s'era recato più volte al Palazzo di Città per raccomandare una persona notoriamente cattolica affinchè le fosse conferito un posto vacante, con cui campare onestamente la vita, e non potè mai aver udienza. |
||||||||||||||||
A010003948 |
Non essendoci mezzi di sorta per questo bisogno, si fa ricorso a tutti quelli che amano il bene di N. S. Cattolica Religione e desiderano di impedire la rovina dei poveri fanciulli per avviarli alla moralità e ad un mestiere con cui potersi a suo tempo guadagnare onestamente il pane della vita.. |
||||||||||||||||
A010004269 |
Strana osservazione! Sarà contro alla pubblica utilità accogliere poveri fanciulli, istruirli, impedire la loro rovina civile e morale, e quindi guidarli ad un'arte che li metta in grado di guadagnarsi a suo tempo onestamente il pane della vita? Sarà forse di maggior utilità pubblica che questi fanciulli rimangano in mezzo di una strada, facendo il vagabondo, il tiraborse, e col tempo andare a popolare le prigioni? Non occorre aggiungere altro a questo argomento.. |
||||||||||||||||
A010004371 |
La S. V. venendo in aiuto di questi poverelli, oltre la loro incancellabile riconoscenza verso chi ha contribuito a porli in grado di guadagnarsi onestamente il pane della vita, si uniranno meco ad [396] invocare le benedizioni del cielo sopra tutti i loro benefattori, ed in modo particolare sopra l'E. V. di cui ho l'alto onore di potermi professare,. |
||||||||||||||||
A010010200 |
Tutti poi vedono di buon occhio una società, che ha per iscopo di raccogliere ragazzi pericolanti, istruirli, avviarli alla scienza, ad un'arte o mestiere con cui potersi poi guadagnare onestamente il pane della vita, che è quanto dire: torli dai pericoli dei ladroneggio e delle carceri per farne degli onesti cittadini che meglio noi diremo: farne dei buoni cristiani.. |
||||||||||||||||
A010012219 |
Qui sono istruiti colle scuole serali e per alcuni anche colle diurne, colla musica, colla ginnastica; e intanto sono avviati a diversi mestieri con cui potersi a suo tempo guadagnare onestamente il pane della vita.. |
||||||||||||||||
A010014465 |
Questi giovanetti uscendo dall'Istituto vanno a guadagnarsi onestamente il pane nella milizia governativa, nel commercio in qualità di operaio, di commesso, d'insegnante, o di impiegato in qualche uffizio.. |
||||||||||||||||
A010014526 |
Qui non mi manca il necessario per vivere onestamente, nè mancherà per i Rev.di Padri di S. Francesco di Sales. |
||||||||||||||||
A010014675 |
Anzi ho pure speranza che troveranno appoggio nella carità dei cittadini di S. Nicolás per raccogliere i più poveri ed abbandonati in qualche caritatevole Ospizio per far loro apprendere un mestiere, con cui potersi a suo tempo guadagnare onestamente il pane della vita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005485 |
Nè si può onestamente asserire che quella festa abbia avuto alcunchè di antireligioso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001110 |
Raccogliendo ragazzi abbandonati si diminuisce il vagabondaggio, diminuiscono i tiraborse, si tien più sicuro il denaro [181] nella saccoccia, si riposa più quieto in casa, e coloro che forse andrebbero a popolare le prigioni, e che sarebbero per sempre il flagello della civile società, diventano buoni cristiani, onesti cittadini, gloria dei paesi ove dimorano, decoro della famiglia cui appartengono, guadagnandosi col sudore e col lavoro onestamente il pane della vita.. |
||||||||||||
A013001222 |
Venuto poi a morte nel 1884 e desiderando che i suoi beni tornassero a vantaggio di una Congregazione che avesse Missionari là dov'egli si era onestamente formata una buona condizione finanziaria, costituì Don Bosco suo erede universale.. |
||||||||||||
A013002933 |
Ora non potendosi se non con dispendio provvedere tali maestri, perchè lo stabilimento è totalmente gratuito, sarebbero nel pericolo di dover cessare con danno grande di tanti figli del basso popolo, che pure hanno ingegno e volontà di fare i corsi secondarii che loro aprirebbero la strada per guadagnarsi da vivere onestamente.. |
||||||||||||
A013003649 |
I° Molti ragazzi usciti dalle carceri con facilità si avviano ad un'arte con cui guadagnarsi onestamente il pane della vita.. |
||||||||||||
A013004027 |
Abbiamo pure avuto la grande consolazione d'aver ritirato non centinaia, ma più migliaia di giovanotti dai pericoli e possiamo dire dalle carceri, collocati per la buona strada, avviati sul sentiero della virtù, e resi abili ad un tempo a guadagnarsi onestamente il pane della vita.. |
||||||||||||
A013004434 |
Ma a fine di provvedere a quel crescente bisogno in modo normale e più proporzionato avrei appunto aperto un ricovero per tali giovanetti collo scopo di procurare ai medesimi una educazione che valga a farli buoni cittadini atti col tempo a guadagnarsi onestamente il pane della vita, secondo lo scopo degli istituti sopra menzionati.. |
||||||||||||
A013004908 |
Messi per tal modo alle strette, i Capitolari studiarono la forma più cortese per levarsi onestamente d'impiccio disdicendo l'impegno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001002 |
Ciò mi obbligherebbe a gettare nel tristo abbandono circa 300 giovanetti, che mercè ancora pochi anni di educazione, sarebbero ridonati alla Società capaci di guadagnare onestamente il pane della vita.. |
||||
A014001269 |
E a conferma di quanto asserisco potrei citare migliaia di giovani che tolti dall'ozio e dalla miseria si guadagnano ora onestamente il pane in società, come potrei nominare parecchi dei nostri giovani alunni che collo studio giunsero a coprire cariche luminose nella magistratura, nella milizia, nei varii ministeri e non pochi sono quelli i quali laureati in lettere e filosofia insegnano con plauso in varie città d'Italia, non solo nei licei e ginnasii ma nelle stesse regie università. |
||||
A014005213 |
Che si possano questi di nuovo liberamente raccogliere, tórre dai pericoli, e terminare quella educazione, che valga a dar loro un mezzo con cui giungere quanto prima a guadagnarsi onestamente il pane della vita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003397 |
Uno avrà mille franchi di rendita e di ottocento può onestamente vivere; orbene i duecento che avanzano cadono sotto le parole: Date eleemosynam.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001035 |
- Quando questi selvaggi saranno convertiti e migliaia di fanciulli saranno raccolti [174] nei nostri collegi, e in mi secolo così poco curante di religione, essi pure faranno vedere al mondo come si possa amar Dio ed essere nello stesso tempo onestamente allegri, essere cristiani e nello stesso tempo onesti e laboriosi cittadini.. |
||||
A017001801 |
Colle autorità civili od ecclesiastiche si sofra quanto si può onestamente, ma non si venga a questioni davanti ai tribunali laici.. |
||||
A017006398 |
12° La Commissione aiuterà con tutti i mezzi che le saranno possibili il Direttore, affinchè ai ricoverati non manchi il lavoro in cui occuparsi e così imparare un mestiere per guadagnarsi onestamente il vitto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018005234 |
I° Ogni allievo sarà avviato a qualche arte o mestiere con cui a suo tempo si possa guadagnare onestamente il pane della vita. |
||
A018006362 |
Vedrebbe in questo solo istituto oltre a mille fanciulli da Lei beneficati, i quali coi mestieri o collo studio si preparano ad essere col tempo in grado di guadagnarsi onestamente il pane della vita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020011046 |
· Gli ospizi per arti e mestieri diminuiscono il vagabondaggio avviando i ragazzi abbandonati a guadagnarsi onestamente il pane della vita [XIII 180-81].. |