Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001863 |
Poscia aggiunse queste testuali parole: - Sono olive novelle che bisogna coltivare, ma bisogna che le pianticelle permettano al coltivatore di tagliare le radici, i germogli inutili e nocivi; di allontanare la gramigna ed il tarlo che potrebbe rovinarle. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005498 |
Voi, o fiori, che raccolti nel giardino delle olive, toccaste la tomba di S. Pietro; portate in vece mia copiosa benedizione a chi vi avrà tra mano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000076 |
Si presentò a Don Bosco un signor Olive, marsigliese ricchissimo, il quale, afflitto da una malattia incurabile, lo pregava di benedirlo [21] e d'impetrargli la guarigione. |
||||
A014000077 |
Finalmente un giorno il Servo di Dio, essendosi recato dal Vescovo, ricevette dalle sue mani duemila e cinquecento franchi a nome del signor Olive. |
||||
A014007034 |
Marius Olive, 1879. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003224 |
Molto fece parlare di lui un tratto di squisita delicatezza, che egli compié in casa dei signori Olive, buoni cooperatori. |
||
A015004995 |
Quand nous avons reçu cette propriété on peut dire qu'elle était un fond de terre couvert de chiendent; maintenant les travaux des enfants ont déjà donné quelques fruits en blé, en vin, en primeurs et nommément en liége et en olive. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000288 |
Un giorno lo raccontò anche a Marsiglia in casa Olive durante il pranzo [34]. |
||||||||||||||||||
A016000357 |
- La licenza di poter vedere il giovane Olive, rispose il padre.. |
||||||||||||||||||
A016000366 |
- Questi è Don Bosco! gli gridò il signor Olive.. |
||||||||||||||||||
A016000375 |
In un'ora di suprema angoscia per la famiglia Olive la parola di Don Bosco aveva apportato un raggio di conforto. |
||||||||||||||||||
A016000375 |
Nella così detta campagna contro i Krumiri in Algeria [54], due figli del signor Olive facevano parte delle truppe di operazione. |
||||||||||||||||||
A016000375 |
Riguardo poi al secondo, assalito dallo stesso male, assicurò che, quand'egli venisse a Marsiglia e fosse a pranzo dalla famiglia Olive, quel figlio sarebbe il re della festa, sedendo al posto d'onore E così fu, asserisce Don Lemoyne, che udì il racconto dal padre [55].. |
||||||||||||||||||
A016000376 |
Allora fu che una zelante Cooperatrice mise gli Olive in relazione col Servo di Dio, il quale accettò da essi un invito a pranzo. |
||||||||||||||||||
A016000376 |
Questa famiglia Olive non ha che vedere con l'altra omonima, da cui ci venne il nostro Don Lodovico, morto nel 1919 missionario della Cina. |
||||||||||||||||||
A016000377 |
Il nome di monsieur Olive diventò popolare nell'Oratorio per una sua fantasia. |
||||||||||||||||||
A016006921 |
Le père Ludovic Olive. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000076 |
Discorrendo con Don Bosco il 5 gennaio 1886 del sogno sulla guarigione del chierico Olive, del qual sogno ci occuperemo nel volume diciottesimo, il segretario del Capitolo chiamò visioni i sogni di lui e il Santo gli diede ragione. |
||||||||||||||||
A017000306 |
Mentre gli alunni si divertivano per i giardini, una fantesca corse tutta affannata dalla signora Olive, dicendo: - Signora, la pentola dove cuoce la minestra per i giovani, perde largamente e non riesco in nessun modo a rimediarvi. |
||||||||||||||||
A017000306 |
Tutti gli anni i giovani della casa facevano una scampagnata alla villa del signor Olive, il generoso Cooperatore che noi già conosciamo. |
||||||||||||||||
A017002891 |
Il di appresso andarono dai signori Olive. |
||||||||||||||||
A017002891 |
Mentre in una magnifica sala si attendeva l'ora del pranzo e il signor Olive intratteneva Don Bosco, di dietro la signora badava a raccogliere sulle sue spalle i capelli caduti; nè paga di così poco, andò a prendere le forbici e riccio per riccio destramente, persuasa che egli non s'accorgesse dell'indiscrezione, gli rasò quasi la nuca. |
||||||||||||||||
A017002899 |
Così lasciarono quella casa fortunata, non senza che il signor Olive avesse data a Don Bosco una generosa elemosina. |
||||||||||||||||
A017002899 |
[436] Don Bosco chiamava la famiglia Olive quella della pentola o dei Pater Ave Gloria a Don Bosco, alludendo al fatto già da noi narrato [257].. |
||||||||||||||||
A017003135 |
Tra la festa dell'Assunta e la partenza giunse a Mathi tutta quanta la famiglia Olive di Marsiglia, ben dodici persone. |
||||||||||||||||
A017003137 |
Il piccolo Enrico Olive di nove anni, partito da Marsiglia già malaticcio, peggiorò a Torino, sicchè dovette mettersi a letto nell'albergo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000308 |
Nella stazione di Marsiglia gli diedero il benvenuto la famiglia Olive e il parroco Guiol. |
||||||||||||||||||||||||
A018000323 |
Il signor Olive, quello del mezzo pollastro per tutti i giovani di Valdocco, aveva procurato a Don Bosco la bella sorpresa [32]. |
||||||||||||||||||||||||
A018000323 |
Quel giorno Don Bosco andò a pranzo dal signor Olive. |
||||||||||||||||||||||||
A018001253 |
Nella vestizione del 4 novembre aveva ricevuto l'abito da Don Bosco anche il giovane marsigliese Lodovico Olive, che noi già conosciamo [188]. |
||||||||||||||||||||||||
A018001260 |
Al mattino mi sono dato premura di avere novella del giovane Ludovico Olive e mi venne assicurato che dopo una buona notte egli era entrato in reale miglioramento. |
||||||||||||||||||||||||
A018001269 |
Debbo far sapere alla famiglia Olive quello che ho sognato?. |
||||||||||||||||||||||||
A018001276 |
- Dunque noi abbiamo ogni ragione di credere che anche questo sogno sia cosa soprannaturale che si avvererà e che Olive, benchè disperato dai medici, guarirà.. |
||||||||||||||||||||||||
A018001278 |
- Per usare, se lei crede, un po' di prudenza umana, io direi di cominciare a far correre la voce che Don Bosco ha sognato di Olive e che nel sogno gli parve di aver concepito liete speranze.. |
||||||||||||||||||||||||
A018001282 |
In una di quelle notti il chierico Olive, quando stava malissimo, aveva sognato che Don Bosco era entrato nella sua camera a visitarlo, dicendogli: - Sta' tranquillo, fra dieci giorni verrai tu a trovarmi in mia camera. |
||||||||||||||||||||||||
A018001419 |
- Interrogato dal signor Olive se, scrivendo alla sua signora, dovesse dirle che Don Bosco stava bene, rispose: - Dica che Don Bosco è colto da pigrizia. |
||||||||||||||||||||||||
A018001419 |
Ma Don Bosco soggiunse: - È la bontà di monsieur Olive che mette in dubbio la verità detta da Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||
A018001421 |
Certe volte ai più giovani segretari che abitualmente gli stavano attorno, raccontava sogni fatti nella notte; sogni [283] che, ad eccezione di due, fra cui quello riguardante il chierico Olive già da noi riferito, non avevano niente di straordinario. |
||||||||||||||||||||||||
A018001783 |
Un poco alla volta tu prendi la mano a Don Bosco, e io... altro che le mie pentole! - Allusione questa all'episodio di casa Olive, già da noi riferito [268]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001569 |
· La Signora Olive taglia i capelli a D.B. (reliquie) [XVII 435].. |
||||||||||
A020006725 |
· Dica che D.B. è colto da pigrizia (al sig. Olive) [XVIII 281]. |
||||||||||
A020007973 |
· Sono olive novelle... ma bisogna che le pianticelle permettano al coltivatore di tagliare le radici, i germogli inutili [XII 178 ].. |
||||||||||
A020009336 |
· Mezzo pollo ciascuno offerto da monsieur Olive [XVI 55].. |
||||||||||
A020012269 |
· Vista la sostituzione del cappello, quasi lacrimando mormorò: "Ma questo è troppo..." e d. Cerruti: "Finché è D.B., bisogna che lei si rassegni anche a questo" (in casa Olive) [XVII 435].. |
||||||||||
A020012409 |
Vista la sostituzione del cappello, quasi lacrimando mormorò: "Ma questo è troppo..." (in casa Olive) [XVII 435].. |