Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000660 |
Dopo qualche istante Marta comparve sulla porta, cui però tenea semichiusa occupando il vano colla persona. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000536 |
E siccome, così divisi in due sale e talvolta in tre, occupando pure il coretto, D. Bosco solo più non era sufficiente per la loro sorveglianza, il Teol. Guala dispose che fosse coadiuvato da alcuni convittori, fra i quali si ripartirono le varie classi da istruire.. |
||
A002001083 |
Il numero di quei giovani tra grandi e piccoli ascendeva a quasi trecento; e D. Bosco più non li conduceva per la benedizione alla cappella dei Fratelli delle Scuole Cristiane perchè avrebbero impacciato quella scolastica congregazione domenicale, occupando tutto lo spazio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001397 |
Io non ho mai sentito parlare della S. V. M. R. e Pre.ma e delle sante opere in cui si sta occupando a beneficio della gioventù, senza che ringraziassi veramente con tutto l'animo il Signore di avere in questi tempi così perversi suscitato in Lei un Sacerdote pieno del suo spirito e di santo zelo per la salute delle anime. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002628 |
Perderò mai niente di tempo nello studio, occupando quanto potrò anche la ricreazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004297 |
Oltre i tre del sogno erano dunque morti in quest'anno altri sei alunni; e il mese di dicembre volgeva al termine, occupando Don Bosco nell'inviare lettere d'augurio ai suoi principali benefattori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000780 |
Ad onore di Maria Ausiliatrice pubblicò vari fascicoli nelle Letture Cattoliche, tra cui quello che uscì nel mese di maggio 1875, intitolato: Maria Ausiliatrice col racconto di alcune grazie ottenute nel primo settennio della chiesa a Lei dedicata in Torino: un fascicolo di 320 pagine, dove, premessi alcuni cenni storici sulla divozione a Maria Ausiliatrice e [81] sulla costruzione del Santuario, passava ad esporre centodieci relaz ioni di grazie ricevute ad intercessione di Lei, delle quali una ventina si riferiscono agli anni di cui ci stiamo occupando, e non mancheremo di riportarne qualcuna in ordine cronologico. |
||
A010007411 |
Ora me ne sto occupando io direttamente per poterne dar conto, quando sarà il progetto sottoposto all'approvazione degli Eminentissimi Cardinali della Congregazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001192 |
Di alunni interni, occupando bene i posti come siam soliti fare noi, ne può contenere centocinquanta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001630 |
NELL'ANNO, di cui ci veniamo occupando, non vi fu spedizione missionaria. |
||
A014002768 |
- Infatti campò fino al 1920, occupando le maggiori cariche, ma travagliata sempre dal suo mal di testa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001086 |
Gli uomini riempivano anche il coro, occupando pure i gradini e la predella dell'altare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017006708 |
Fra le tante opere di carità intorno a cui V. S. Ill.ma si va tuttodì occupando, mi raccomando affinchè voglia anche comprendere i giovani ricoverati nell'Oratorio Maschile di Valdocco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001951 |
Le prime due vivono nelle isole occidentali e australi, estendendosi gli Alakalùf dalla penisola Breknock ai canali occidentali della Patagonia, a nord dello stretto di Magellano, e occupando i Yagàn il canale Beagle e le tante isole disseminate a sud del medesimo. |
||||
A018002080 |
ALLORCHÈ Don Bosco era sulle soglie dell'eternità, l'Italia aumentava di due il numero delle case salesiane e di un'altra vedeva la notevole trasformazione; Francia e Spagna davano vigoroso incremento alle già esistenti l'Inghilterra accoglieva i primi Salesiani; il Belgio stava in procinto di aprir loro le porte; il Portogallo continuava a chiedere; in altri paesi d'Europa la stampa si veniva sempre più occupando della Congregazione e del suo Fondatore. |
||||
A018006928 |
Nel 1889 passò dall'Ordine dei Preti a quello dei Vescovi, occupando la sede suburbicaria di Albano. |