Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000059 |
CAPO XLIX. Giovialità perenne di Giovanni Bosco - Cose da nulla - Una disciplina ridicola - Un cantore che perde gli occhiali - L'imbroglio di un sindaco - Adempimento di promessa. 145. |
||||||||||||
A001001128 |
Talora Giovanni gli facea sparire gli occhiali, che poi ritrovava nelle sue saccocce, dove pure avea prima frugato e rifrugato fino a rinversarle. |
||||||||||||
A001001354 |
Con aria magistrale si mise gli occhiali, si soffiò il naso, mise la mano in una saccoccia, ma non trovò la carta del sonetto. |
||||||||||||
A001001354 |
Ebbe finalmente gli occhiali, se li ricacciò stizzito sul naso e schiacciando un contacc tra un Kyrie ed un eleison, proseguì la sua musica. |
||||||||||||
A001001354 |
Kyrie, intuona; ma un movimento da lui fatto con troppo entusiasmo gli fa cadere gli occhiali dal naso. |
||||||||||||
A001001354 |
Kyrie, prosegue Barba Domenico, e sottovoce dice a chi gli sta a fianco: - Prendi gli occhiali. |
||||||||||||
A001001354 |
Quel giorno, inforcati al solito gli occhiali, inchinato per un istante sul parapetto dell'orchestra, perchè la gente in chiesa vedesse come e qualmente egli in persona era pronto a gettar fuori le armoniose sue note, girato uno sguardo con sussiego al compagni, incomincia a trinciar l'aria colla mano per segnare le prime battute. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002537 |
Lo vedo anche senza occhiali.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005287 |
DON Bosco da più di un mese, narra la cronaca, era tormentato da un male continuo agli occhi, sicchè, non potendo resistere alla luce viva, dovette portare gli occhiali azzurri. |
||||
A007005464 |
Il dopo pranzo alle ore 2 potè occuparsi e continuò tutta la sera a leggere e a scrivere senza occhiali. |
||||
A007006365 |
Era sul finire del passato dicembre, e il Galantuomo se ne stava rannicchiato accanto al fuoco, con un paio d'occhiali madornali sul naso, leggendo un antico zibaldone del mille due e mezzo, quando sente al di fuori un picchiar ripetuto come d'uomo che ha molta fretta e che non vuole aspettare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002083 |
Che il paladino della vecchia Curia quando giudicava di Don Bosco, vedesse tutto sotto il colore de' suoi occhiali od anche cercasse di fare vedere bianco per nero è stato dimostrato a esuberanza da Don Cossu [139] e da altri: noi non condanniamo le intenzioni, ma il fatto non si sfatta, dicono in certi paesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003137 |
Con noi non c'è bisogno di occhiali: diciamo tutto a chi vuol sapere e persino a chi non vuol sapere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006678 |
· Da più di un mese tormentato da un continuo mal d'occhi... dovette portare gli occhiali azzurri [VII 646].. |
||
A020012747 |
· Da più di un mese tormentato da un male continuo agli occhi, usava gli occhiali azzurri [VII 646].. |