Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000344 |
Quando non riusciva a terminare quelle faccende, rientrando in casa la nuora, questa aiutavala a dare l'ultima mano, essendo essa pure amante della pulizia e del decoro famigliare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000938 |
Ma la Corte non era ancora ritornata dal rendere gli estremi uffizi alla madre di Vittorio Emanuele, che si mandò in fretta ad invitarla affinchè accorresse pel viatico della nuora della defunta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003198 |
La Duchessa Melzi di Milano mandò f. 500 perchè sua nuora, dopo una serie d'incomodi che la ridussero a pessimo stato di salute, con una novena a Maria Ausiliatrice pose fine a tutti i suoi mali.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006103 |
Corse il padre di Girolamo a chiamare la nuora e questa venne e fuori di sè per lo stupore vide che il braccio era perfettamente guarito, senza nessuna traccia della apertura delle piaghe, coll'osso intiero, sano e senza difetti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001510 |
L'ultima sera benedisse con effusione di cuore il figlio e la nuora, spirò nelle prime ore del giorno consecrato al centenario di S. Francesco d'Assisi, com'egli aveva predetto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014006760 |
Io godo assai che Ella,Sig. Marchesa, il Marchese suo Marito ed il sig. suo figlio e sig. Nuora godano buona salute. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003221 |
Una signora, tutta in pianto perché i figli, il genero e la nuora la trattavano molto male, andò da Don Bosco per averne una parola di conforto. |
||
A015004392 |
Furono chiamati subito il figlio, la nuora e il di lei fratello barone Garofoli, che si erano fermati nell'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000301 |
Un bel giorno prese la penna e scrisse alla nuora, doni andandole perdono dei dispiaceri causatile; ma l'altra tenne duro.. |
||||
A016001256 |
Una signora Le Mire accenna alla guarigione della nuora, ottenutale dal "caro santo"; ma di questo fatto non abbiamo altra notizia [234].. |
||||
A016007085 |
In una sua relazione del 18 marzo 19o2 la Du Plessis madre, nuora della precedente, descrive così l'ingresso di Don Bosco nel palazzo: "Notre émotion était grande, en allant au devant du St homme dans l'escalier: il semblait si absorbé par la prière, qu'il ne fit guère attention à nos respectueux remerciements ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017006954 |
Questa lettera era diretta alla contessa Elisabetta Passi Zineroni, di Bergamo, che aveva implorato preghiere per la nuora contessa Giulia Passi Valier, gravemente inferma. |