Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002296 |
[561] Il vecchio borgo di Vanchiglia col suo nucleo di catapecchie le cui mura screpolate ed annerite dal tempo minacciavano di crollare ad ogni istante, era come la fortezza di uomini nemici dell'ordine, avidi della roba altrui, spinti da un feroce istinto al male, pronti a fatti di sangue. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001484 |
Allora e sempre ho visto nell'Oratorio un buon nucleo di giovani di una pietà sì soda ed ammirabile, che intonava tutta la casa ed attirava tutti gli altri al bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002093 |
Anzi per un nucleo abbastanza numeroso di iniziati fanatici, seguiti da gente ignorante, interessata, durava rigogliosa e più che mai caparbia e sorda ad ogni fatta di ammonizioni de' sacerdoti del luogo e de' missionarii. |
||||
A005004697 |
D. Bosco fu ascoltato con entusiasmo, e que' Soci s'invogliarono e promisero tutti di praticare la stessa cosa tra i giovani delle scuole serali della città di Roma; e lo invitarono a visitarle egli stesso per far prova di scegliere alcuni alunni che formassero il primo nucleo di una conferenza annessa.. |
||||
A005005106 |
Con alcuno dei membri del nucleo piccoletto della sua associazione fu però più espansivo e loro mostrò le note apposte da Pio IX alle Regole.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001921 |
Abbiamo già detto come D. Bosco avesse scelto e formato un piccolo nucleo di preti, di chierici e di giovani, al quale aveva aperto il suo pensiero di istituire una Congregazione Religiosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008171 |
Audisio, Canonico di San Pietro in Vaticano, e già preside dell'Accademia di Superga, era capo di un nucleo che oppugnava l'infallibilità personale del Papa, o pretendeva limitarla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010010269 |
Tuttavia, benedicendo Iddio l'opera sua, nel 1852 si era già riuscito a formare un nucleo di parecchi giovanetti, che in pubblico ed in privato prestandosi a molte opere di carità erano ben veduti da ogni classe di persone. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000340 |
Sul principio del nuovo anno scolastico, benchè al nucleo, diremmo così, ufficiale di questi giovani desse ospitalità l'Ospizio di San Pier d'Arena, pure una schiera abbastanza numerosa aveva ancora stanza nell'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001468 |
Al maestro Dogliani concesse nel '76 d'insegnare il pianoforte ad un nucleo di allievi, che possedessero i necessari requisiti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002792 |
Nelle edizioni del 19o6 e 1920 il vecchio testo fu mescolato con parti nuove, elaborate in Capitoli Generali; ma in questo ampliamento si ebbe rispetto al nucleo primitivo, che, tolte rare e lievi modificazioni formali, vi è rimasto intatto, riconoscibile anche per lo stile, in cui si riscontra la maniera di Don Bosco. |
||||
A013004139 |
Dopo il 1878 simili convocazioni si fecero due volte all'anno dovunque vi fosse un nucleo di Cooperatori intorno a un capo. |
||||
A013005395 |
Oramai Don Bosco si vedeva circondato da un buon nucleo d'uomini, i quali, risoluti di stare sempre con lui e a lui legatisi con i voti religiosi, gli erano così affezionati e fedeli che egli li adoperava tranquillamente in affari anche delicati senza tema che la sua fiducia venisse tradita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003154 |
Per dare all'Opera salesiana in Francia un sempre migliore assetto egli aveva col nuovo anno scolastico staccato dall'Ispettoria Ligure a cui le aveva momentaneamente aggregate, le quattro case francesi, costituendo ivi il primo nucleo di un'Ispettoria a sé, della quale affidò il governo a Don Paolo Albera. |
||||||
A015003431 |
I ragazzi erano una trentina, il primo nucleo dei ricoverati. |
||||||
A015003735 |
La gran maggioranza, per non dire la quasi totalità del paese, desiderava i Salesiani; ma il solito nucleo di liberali, che a quei tempi, comunque fossero amministrati i comuni, si atteggiavano a padroni del mondo e si tenevano sicuri di far fare al Governo quel che volevano, s'irritò della deliberazione municipale e inscenò una dimostrazionella, che colorì come una levata di scudi del paese contro il tradimento dei suoi reggitori. |
||||||
A015004033 |
La signora Giovanna Bosio Saladino aveva in Acqui radunato intorno a sé un nucleo di cooperatrici, che tutte insieme raggranellarono un po' di strenna per Don Bosco e gliela mandarono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000155 |
Siccome non pochi sono i giovani del Tirolo raccolti ed educati nei suoi Istituti, si è fatto un nucleo di Cooperatori Salesiani Tirolesi, Triestini e Dalmati, ai quali ogni mese si manda il Bollettino. |
||||
A016001247 |
Ripartito il A maggio per Parigi, fece nell'andare una fermata ad Amiens, dove c'era un bel nucleo di Cooperatori. |
||||
A016001976 |
Il nucleo della questione stava nel vedere se all'associazione di Boston fosse possibile sostituire la pia unione dei Cooperatori salesiani; stabilito questo, Don Bosco avrebbe mandato laggiù alcuni suoi preti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003592 |
Il Podestà di Trenta con una lettera molto bella faceva noto a Don Bosco che di pieno accordo con le autorità ecclesiastiche e civili la cittadinanza chiedeva i Salesiani per la direzione di un riformatorio della gioventù; essere già pronta la casa; dipendere questa dalla Congregazione di Carità e dal Municipio; tacesse conoscere i suoi criteri di educazione e quali disposizioni si dovessero dare ai locali per non partire da punti di vista differenti; doversi cominciare nel prossimo [584] novembre con un piccolo nucleo di giovanetti già ivi ricoverati. |
||
A017005123 |
Aggradite, poco Reverendo, le sincere asserzioni di un nucleo di anticlericali volenterosi della libertà e non dell'ignoranza quale voi prodigate per potere ognor più comandare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001952 |
Il nucleo maggiore era quello degli Ona, che nel 1880 secondo i calcoli del Bridges si facevano ascendere a 3600.. |
||
A018002606 |
Così sarebbe toccato al drappo funebre, alle insegne sacerdotali e alla cassa, se un buon nucleo di guardie civiche non avesse repressa e arrestata l'onda minacciosa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000657 |
Cinque Porporati - Pompili, Hlond, Cerretti, Lauri, Gamba - numerosi Vescovi, molte autorità ecclesiastiche e civili, una folla internazionale di sacerdoti e religiosi, le Figlie di Maria Ausiliatrice, Cooperatori ed ex - allievi in numero considerevole, vari collegi salesiani fecero scomparire l'estesa area intorno all'armatura che reggeva il blocco riquadrato di travertino, destinato a essere nucleo su cui elevare il nuovo tempio. |
||
A019001271 |
Nel giorno 7 ebbe speciale udienza un numeroso pellegrinaggio belga; e poichè fra i presenti spiccava un nucleo di giovani esploratori, il Papa nel discorso a tutti rivolto fece entrare un cenno direttamente per essi dicendo: "Nella festa di Pasqua abbiamo elevato ai supremi onori degli altari un grande Santo, Giovanni Bosco, un vero grande amico della gioventù ed un singolare esploratore di Dio nelle vie spesso irte di difficoltà che occorre battere per salvare le anime".. |