Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000163 |
La Città di Buenos Ayres e la città di S. Nicolàs de los Arroyos, distante il viaggio di una giornata dalla capitale. |
||||||
A011002458 |
Dopo Don Cagliero veniva Don Giuseppe Fagnano, destinato a dirigere il collegio di S. Nicolàs de los Arroyos. |
||||||
A011002593 |
Gli diede pure una nota di spese da presentarsi alla Commissione di S. Nicolàs de los Arroyos [154], e à cui appose la seguente dichiarazione: "Per questa somma non si fanno domande alla prelodata Commissione: si fa soltanto un umile invito a venire per qualche parte in aiuto e ciò sarà un mezzo efficace al Superiore della Congregazione Salesiana per soddisfare alla pubblicità contratta in questa occasione e a preparare altri Salesiani che dovessero venire a lavorare coi loro compagni".. |
||||||
A011002965 |
Questo è l'unico scopo del viaggio: il cercare di salvar molte anime Salvar anime e niente altro! Solamente quest'oggi io ho ricevuto lettera dal Sindaco di Sali Nicolàs, luogo dove fisseranno la prima stazione i nostri Missionari, ci promette ogni aiuto anche materiale e ci dice che tutta la popolazione è in grande aspettativa pel bene che saremo per fare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000844 |
Gli altri Salesiani diretti dal sac. Fagnano si portarono più in su verso il nord a San Nicolàs, di dove abbiamo già avute notizie ieri ed oggi. |
||||
A012001690 |
Si adoperò con pari zelo perchè ai medesimi Salesiani fosse dato in perpetuo l'uso del Collegio, della Chiesa pubblica a benefizio degli adulti e particolarmente della gioventù, che in S. Nicolàs si trova nel massimo bisogno di educazione e di istruzione cristiana. |
||||
A012005158 |
S. Nicolàs [514] si aperse ancora una Chiesa pubblica con oratorio festivo; ed anche qui tanta fu l'abbondanza della messe, che i Salesiani recatisi colà si trovarono in troppo piccol numero e tosto supplicarono che si mandassero nuovi compagni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013006823 |
A Civitate San Nicolàs, Janua, 17, 1877.. |
||||||
A013006832 |
De igual beneficio participa esta comaría por el infatigable celo de nuestros hermanos del Colegio San Nicolàs, quienes además de las continuas tareas de la ensenanza, llaman, predican, confiesan a los adultos y socorren a muchos moribundos,. |
||||||
A013008109 |
[95] Lettera di D. Fagnano a Don Bosco, S. Nicolàs, 2 marzo 1877. |
||||||
A013008112 |
[98] Lettera di D. Fagnano a D. Bosco, S. Nicolàs, 2 marzo 1877. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000185 |
Affettuosa e paterna é quest'altra al chierico Bartolomeo Panaro, che si trovava nel collegio di San Nicolàs de los Arroyos. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003750 |
Più tardi sorsero altri Osservatori [614] salesiani alla Boca, a S. Nicolàs de los Arroyos, a Paysandù, a Puntarenas, l'odierna Magallanes.. |
||||
A017003872 |
Alle due precedenti sta bene unire qui una terza lettera indirizzata negli stessi giorni al Direttore del collegio S. Nicolàs de los Arroyos; poichè, oltre al portare pressochè la medesima data, rivela pure le medesime preoccupazioni.. |
||||
A017003893 |
Da San Nicolàs sono usciti finora quattro o cinque Salesiani, e sono in Buenos Aires, novizi o professi triennali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001155 |
Da S. Nicolàs due figli affezionati manifestano in lunghe lettere la loro affezione, narrando con gran calore episodi dì bene, nei quali hanno avuto parte. |