Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001823 |
Di quei chierici, due furono sapienti organizzatori d'Ispettorie, uno nell'Uraguay e nel Paraguay, Don Gamba, e l'altro nel Brasile, Don Rota; un terzo divenne zelantissimo apostolo del pergamo e del confessionale, Don Paseri; un quarto emulò Don Milanesio in Chos Malal e nel territorio del Neuquén, Don Panáro; un quinto si segnalò come pedagogista di competenza ufficialmente riconosciuta, diresse molto bene il grande collegio di S. Nicolás e per mezzo della scuola ottenne risultati sorprendenti fra i detenuti, Don Galbusera.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001685 |
La prima mossa fu di portare la frontiera della repubblica fino al Rio Negro, soggiogando o discacciando gli Indi ed opponendo loro la barriera insuperabile del grande fiume, navigabile col suo affluente Neuquén dall'Oceano alle Ande. |
||||
A014001690 |
Il giorno dopo, avendo il Ministro con parte delle truppe fatta una ricognizione al Neuquén, partimmo per Patagones... Il 21 giugno arrivammo finalmente a Patagónes, dove si diede tosto principio alla santa missione con la Messa cantata e con la predica del padre Costamagna. |
||||
A014003914 |
Noi al presente non dobbiamo occuparci che del territorio più settentrionale, denominato dal fiume Rio Negro, che è tributario dell'Atlantico e formato dall'unione del Neuquén e del Limay con un percorso di 1137 chilometri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001740 |
Un sì felice successo agevolò a Don Milanesio l'evangelizzazione di alcune tribù stanziate lungo le rive del Neuquén, mentre in altre parti operavano tranquillamente Don Beauvoir e il loro valoroso superiore Don Fagnano. |
||
A016001742 |
11 Superiore della Missione potè nel 1883 riferire a Roma essersi battezzati in quell'anno 500 Indi; i due collegi di Patagónes albergare 69 fanciulli e 93 fanciulle; in quattro anni i battesimi raggiungere la cifra di 5328 e le esplorazioni aver toccato le Cordigliere, percorrendo le sponde del Limay fino al lago Nauél - Huapí, e quelle del Neuquén fino al Norquin; essersi inoltre esplorati il Rio Colorado, il deserto di Balchela e tutto il Rio Negro su entrambe le sponde. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002065 |
Governatore del territorio era il generale di brigata Winter, che comandava anche le truppe della frontiera lungo le sponde dei Rio Negro, del Neuquén e del Limay. |
||
A017005170 |
Il territorio della Patagonia e le sponde del Rio Negro sono sotto la giurisdizione del Governatore della Patagonia, generale di Brigata Lorenzo Winter, il quale inoltre ha il comando dell'esercito della frontiera stabilito sulle sponde del Rio Negro, Neuquén e Limay. |