Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001046 |
Aspettava un riscontro alla sua di otto facciate e che cominciava con un "mio caro e buon amico D. Bosco", e niente; scrive al Margotti, il Margotti comunica la lettera a Don Bosco pregandolo di rispondere, e Don Bosco per cortesia verso il Margotti risponde e quasi apostrofandolo cominciò con quel "Teologo Rho!"Il teologo Rho, di temperamento nervoso, dovette fargli pervenire le sue rimostranze. |
||
A014003289 |
Nel dì dell'Annunziata del 1884 il cardinale Ferrieri, assalito da fiero attacco nervoso, si mostrò disposto a lasciar concedere i privilegi, domandati per tanti anni invano da Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000321 |
3° Un erettrismo nervoso.. |
||
A017000523 |
Intanto il Papa, che, dotato di temperamento assai nervoso, sentiva il bisogno di cambiar posizione e sedia, si alzò e chiamò monsignor Macchi. |